Visualizzazione Stampabile
-
Tim vs 3ITA
Ciao,
Volevo condividere le mie prime settimane con Tim dopo essere stato per quasi 8 anni con 3, evidenziano i pregi e i difetti di entrambe.
A malincuore ho lasciato 3 per migrare a tim con la sua Winback a 10 euro il mese con 2 gb.
Con Tim la copertura è davvero ottima sia in 3G che in 4G. L'edge alla fine, visto la notevole quantità di banda richiesta dagli smarphone, non è sufficiente in quanto risulta quasi impossibile navigare o utilizzare whatsapp; equivale in pratica a essere nella situazione di roamming con Tim in assenza di copertura tre.
Il 3G a partità di copertura risulta essere migliore quello di 3; la qualità delle telefonate è identica solo se nella cella di Tim a cui sei attaccato è attivata la telefonata in 3G, altrimenti la qualità audio è nettamente inferiore.
Cosa assolutamente snervante è quando la telefonata parte in 2G e non puoi navigare o utilizzare WA in contemporanea. Cosa che con Tre non accade visto che le telefonate sono in 3G. Inoltre altra cosa che in Tim mi fa imbestialire le cadute di linea quando la telefonata passa da 3G=>2G=>3G, sembra che questi continui passaggi mandi in tilt la chiamata.
In sostanza il punto di forza di Tim è la capillarità della rete grazie alle numerose BTS e allo sforzo fatto nell'ampliamento del 4G; la rete tre dove prende è NETTAMENTE superiore a TIM, sia in 3G che in 4G.
Infine una nota sulla copertura in 4G di Tim. Qua a Milano la copertura di Tre è nettamente più potente rispetto a quella di Tim.
-
Anche io sono da ormai 8 anni con Tre (da quando mi sono iscritto a Mondo3, praticamente) ed ho usato ed uso anche altri operatori.
Concordo con la tua analisi, sul 3G di Tim migliore di quello di 3, potrà essere anche vero, ma non dappertutto, dipende sempre dalle zone.
La cosa più fastidiosa, rispetto a 3 è il continuo cambio su EDGE, anche quando il 3G è o sarebbe disponibile, ho notato anche che soprattutto all'interno il segnale passa in 2G, e poi ci resta tanto prima di passare a 3G uscendo fuori.
La qualità delle chiamate su Tim è nel complesso inferiore a causa del passaggio in 2G (a proposito su Blackberry a volte vedo il passaggio da Edge a GSM con ulteriore peggioramento della qualità voce).
Ho fatto una prova "su strada" cioè parlando continuamente a telefono guidando (naturalmente con auricolare!) su alcuni tratti che faccio spesso, ed ho notato molte meno cadute linea con 3 rispetto a Tim, ma forse dipende dal tratto...proverò con altri.
Nel complesso, ad oggi non lascerei 3 per Tim.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Anche io sono da ormai 8 anni con Tre (da quando mi sono iscritto a Mondo3, praticamente) ed ho usato ed uso anche altri operatori.
Concordo con la tua analisi, sul 3G di Tim migliore di quello di 3, potrà essere anche vero, ma non dappertutto, dipende sempre dalle zone.
La cosa più fastidiosa, rispetto a 3 è il continuo cambio su EDGE, anche quando il 3G è o sarebbe disponibile, ho notato anche che soprattutto all'interno il segnale passa in 2G, e poi ci resta tanto prima di passare a 3G uscendo fuori.
La qualità delle chiamate su Tim è nel complesso inferiore a causa del passaggio in 2G (a proposito su Blackberry a volte vedo il passaggio da Edge a GSM con ulteriore peggioramento della qualità voce).
Ho fatto una prova "su strada" cioè parlando continuamente a telefono guidando (naturalmente con auricolare!) su alcuni tratti che faccio spesso, ed ho notato molte meno cadute linea con 3 rispetto a Tim, ma forse dipende dal tratto...proverò con altri.
Nel complesso, ad oggi non lascerei 3 per Tim.
Condivido punto per punto quanto detto da te. Tutto dipende da zona a zona; nel complesso la copertura di Tim è più capillare.
Nel week end scenderò in Versilia e testerò i miglioramenti di Tim (mi hanno detto che hanno acceso il 3G a 900mhz dappertutto).
Io ringrazio Tre in questi hanno perchè è stata la prima compagnia a offire tariffe oneste per nagirare in internet e sfruttare appieno gli smartphone, e all'epoca il mitico N73 (ricordo che l'utilizzo con gli altri operatori della rete internt mobile aveva costi proibitivi).
Sinceramente gia dopo poche settimane Tre mi manca... ma devono investire di più nella rete!
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Anche io sono da ormai 8 anni con Tre (da quando mi sono iscritto a Mondo3, praticamente) ed ho usato ed uso anche altri operatori.
Concordo con la tua analisi, sul 3G di Tim migliore di quello di 3, potrà essere anche vero, ma non dappertutto, dipende sempre dalle zone.
La cosa più fastidiosa, rispetto a 3 è il continuo cambio su EDGE, anche quando il 3G è o sarebbe disponibile, ho notato anche che soprattutto all'interno il segnale passa in 2G, e poi ci resta tanto prima di passare a 3G uscendo fuori.
La qualità delle chiamate su Tim è nel complesso inferiore a causa del passaggio in 2G (a proposito su Blackberry a volte vedo il passaggio da Edge a GSM con ulteriore peggioramento della qualità voce).
Ho fatto una prova "su strada" cioè parlando continuamente a telefono guidando (naturalmente con auricolare!) su alcuni tratti che faccio spesso, ed ho notato molte meno cadute linea con 3 rispetto a Tim, ma forse dipende dal tratto...proverò con altri.
Nel complesso, ad oggi non lascerei 3 per Tim.
Condivido punto per punto quanto detto da te. Tutto dipende da zona a zona; nel complesso la copertura di Tim è più capillare.
Nel week end scenderò in Versilia e testerò i miglioramenti di Tim (mi hanno detto che hanno acceso il 3G a 900mhz dappertutto).
Io ringrazio Tre in questi hanno perchè è stata la prima compagnia a offire tariffe oneste per nagirare in internet e sfruttare appieno gli smartphone, e all'epoca il mitico N73 (ricordo che l'utilizzo con gli altri operatori della rete internt mobile aveva costi proibitivi).
Sinceramente gia dopo poche settimane Tre mi manca... ma devono investire di più nella rete!
-
Anche la 3 ha fatto progressi con la copertura UMTS a 900 Mhz, da noi ad esempio hanno coperto tante zone della Basilicata "dimenticate", e va veramente bene, mentre di Tim si vede solo l'EDGE (e in certi comuni a volte neanche quello!), ma come detto- dipende anche dalle zone che si frequenta la scelta dell'operatore.
-
A porlezza (co) dove abito io Tim non ha il 4g e il 3G arriva a stento a 0.2mbps, in serata non va proprio. Invece è presente LTE di 3 con velocità che variano tra 40 e 90mega. A voi il confronto ...
-
Offerte a parte, la qualità di rete, in zona(Ogliastra), non è male di entrambe. Non so se vi sono differenze tra il 2g diretto di Tim e in roaming con 3. Ho 3 e Vodafone, devo dire che quando uso 3 in zone non coperte direttamente da 3 e va in roaming su Tim la qualità dati e voce non è pessima. Ovviamente, arrivando al massimo in edge, la velocità non è fulminea, ma di sicuro accettabile per il tipo di rete usata. Per la qualità voce non ho notato grosse differenze con quella di 3(sotto copertura diretta). Nel complesso non mi lamento. Ora uso Vodafone con cui ho notato che quando faccio una chiamata va in 2g nonostante ci sia copertura H+. Avendo una copertura in zona quasi totale, con 3, non mi è mai capitato che la linea cadesse nel passaggio da tim a 3 o viceversa. In conclusione devo dire che sono buone entrambe nella mia zona. Anche Vodafone non è male. Ha velocità e qualità voce molto simili a quella di 3(in 3g), mentre Wind è la più scarsa in assoluto.
Scusate il semi OT.
-
Scrivo dalla Versilia. Zona Capezzano Pianore rimane il buco di copertura di Tim , che c'era già al tempo in cui ero tim. Il 4g lo hanno acceso da parecchie parti ma antenne random e concentrandosi sulla costa.
a camaiore capoluogo Tim ha acceso il 3G a 9pp MHz. E devo ammettere che 3 deve muoversi a attivarlo su ogni antenna. Camaiore capoluogo ha ancora una antenna vecchissima e non aggiornata cosa che con i 900mhz accesi potrebbe cambiare la situazione.
su Wind concordo che è la più scandalosa nonostante abbia più anni alle spalle e frequenze più appetibili.
Per ora posso dire che la rete diretta 3 secondo me è la più performante... Se poi ci metti i 900mhz è ancora meglio...
-
In Versilia, secondo la mia esperienza, 3 e TIM si equivalgono, consentendo buone prestazioni. Il grosso neo di 3 rimane Marina di Pietrasanta, dove c'è copertura diretta solo sul viale litoraneo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
In Versilia, secondo la mia esperienza, 3 e TIM si equivalgono, consentendo buone prestazioni. Il grosso neo di 3 rimane Marina di Pietrasanta, dove c'è copertura diretta solo sul viale litoraneo.
Confermato anche dalla carta tre. Anche in alcune zone di viareggio la copertura è scarsa.
La tim non copre bene. A Capezzano Pianore
-
Posso portare il mio contributo avendo 3 e tim sullo stesso telefono (galaxy s4 mini duos). Tim è aziendale ed uso solo la voce e cmq non va in 3G mai ovviamente visto il secondo slot Gprs. La sezione voce non è male con entrambi anche se secondo me 3;è leggermente superiore. Incredibilmente spesso a Trieste mi son trovato connesso a 3 con segnale pieno e con Tim una tacca. Sono con 3 dal 2004 con internet large quindi uso tim in roaming e per fare whatsapp va benissimo per altro meglio lasciar perdere ma è edge. Non passerei a tim.