Visualizzazione Stampabile
-
Roaming Tre in Svizzera
ma in zona 1 cioè ora zona ue la tre nn deve adeguarsi alle direttive europee ???
quindi nn è uguale agli altri operatori che applicano il massimo consentito ???
http://www.tre.it/public/Quando_sei_estero.php
a me sembrano uguali a quelle degli altri operatori .. o sbaglio ( escludendo promozioni varie )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacTurry
ma in zona 1 cioè ora zona ue la tre nn deve adeguarsi alle direttive europee ???
Non fraintendere la Zona 1 che a lungo indicava tutta l'Europa geografica senza confini politici della UE (+ i 3 dell'EEA) con l'Eurotariffa... alcuni hanno messo nella zona EU anche paesi appartenenti alla precedente Zona 1 (es. Svizzera e piccoli stati) altri - come la 3 - lo hanno fatto in maniera morigerata... ora ad esempio è fuori proprio la Svizzera - paese confinante - e guarda ad esempio se capiti sulla rete elvetica quanto paghi a ricevere con 3 (0,95!!!) e quanto con i competitor...
...senza dimenticare il minor numero di stati, operatori e partner GPRS. Da anni che vado all'estero ed, eccetto le reti partner, evito di usare la reperibilità 3... senza dimenticare l'impossibilità del roaming satellitare etc. etc. ... insomma per una fascia di clientela "worldwide" non è che sia granché.
PS: si veda anche http://www.mondo3.com/forum/svizzera...g-europeo.html
-
gia nn avevo considerato questo aspetto ! :)
-
Roaming in Svizzera
come va in roaming in zona di zurigo?
-
va bene, si appoggia su tutti i gestori svizzeri... fai attenzione alla tariffazione, h3g non concede la bilateralità alla Svizzera dell'EuroTariffa e ha costi quasi QUADRUPLI rispetto a Tim, Voda e Wind :wall:
-
ovviamente in questi sei mesi la situazione non è cambiata, visto che sono in CH rinnovo l'invito a NON usare H3G nella Confederatio Helvetica :P
-
In Svizzera Tre si appoggia ottimamente a tutti i gestori svizzeri ovunque provato personalmente ci vado spessissimo in ch e funziona veramente tutto dati chiamate video ma il costo è veramente proibitivo paragonato a voda wind e Tim
-
solo per le chiamate effettuate è più economica di tim
-
beh solo perchè ANCHE Tim non ha inserito il 4° paese Efta nell'Eurotariffa: per dirla chiara e tondo non usate ne' 3 ne' Tim in Svizzera :P
La concorrenza serve proprio a questo, no? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ovviamente in questi sei mesi la situazione non è cambiata, visto che sono in CH rinnovo l'invito a NON usare H3G nella Confederatio Helvetica :P
Oddio, ora io stesso sarò vittima della MNP del mio numero principale in 3 :poveraitalia:
Tutta la settimana prossima in Svizzera con H3g... che tragedia :cry:
E non c'è neanche il servizio di trasferimento di chiamata per tentare di salvarmi in corner :incavol:
Questi sono i momenti in cui mi pento di aver cambiato gestore, rischio di vanificare il risparmio di un anno in meno di una settimana :ranting:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
E non c'è neanche il servizio di trasferimento di chiamata per tentare di salvarmi in corner :incavol:
infatti :wall:
per quanto mi riguarda ho incominciato a dare il mio numero storico (un 347 ora wind) a amici, parenti e belle ragazze. Continuo a usare il numero TRE ma sempre più spesso la usim finisce in una chiave o router umts.
-
Anch'io sono spessissimo in Svizzera, e visto che giro con due cellulari per la Zerolimits, quando sono lì spengo il 3 e la gente mi chiama sul Vodafone.
Prima dell'entrata in vigore dell'Eurotariff mi facevo chiamare sul numero Sunrise.
Andrea, spegni il telefono e digli di chiamarti sul numero Orange ai familiari e gli amici... così ti liberi anche dagli scocciatori del lavoro :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
infatti :wall:
per quanto mi riguarda ho incominciato a dare il mio numero storico (un 347 ora wind) a amici, parenti e belle ragazze. Continuo a usare il numero TRE ma sempre più spesso la usim finisce in una chiave o router umts.
Il mio numero storico è su TRE, ho un altro numeri per alcuni mirati contatti (Wind) ma generalmente si ha l'altro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
strafe
Anch'io sono spessissimo in Svizzera, e visto che giro con due cellulari per la Zerolimits, quando sono lì spengo il 3 e la gente mi chiama sul Vodafone.
Hai diffuso a tutti quindi entrambi i numeri... se lo facessi io impazzirei :P
Citazione:
Andrea, spegni il telefono e digli di chiamarti sul numero Orange ai familiari e gli amici... così ti liberi anche dagli scocciatori del lavoro :devil:
Hai ragione, purtroppo pur essendo in CH per motivi privati dovrò continuare a lavorare da là... alcuni mi chiameranno sul numero Wind (0,22 ct contro la rapina a mano armata di H3G a 0,95... no comment), altri su quello svizzero (tra l'altro il mio 078 mnemonico compie 10 anni tra pochi giorni :P) ma MOLTI sul numero 3 :wall:
E non mi vengano a dire come in passato su Twitter che "stanno studiando accordi con la Svizzera..." visto che Swisscom è loro cliente, talmente buono che è MVNO proprio su rete 3 ITalia :devil:
-
Ma figurati se stanno studiando qualche accordo, 3 ci vuole solo speculare alla grande, visto che gli operatori svizzeri, appunto per evitare che gli operatori stranieri facciano pagare tariffe troppo elevate ai propri clienti, applicano costi di interconnessione da Eurotariff, come gli altri Paesi europei. :thumbdown
Comunque, eccetto questo caso, il 4330 a pagamento e il fatto che le USIM 3 non permettano il blocco manuale su una rete, per quanto riguarda gli accordi di roaming internazionale, dirò una cosa in controtendenza ma mi sono trovato meglio con 3 che con Vodafone... :D
Le sim Vodafone hanno il brutto vizio di disconnettersi dalla rete degli operatori non partner dopo un po' di ore (di solito 12-24), anche se si blocca la selezione manuale su un operatore (mi capita ovunque, tanto per fare qualche nome in Spagna su Movistar, in Olanda su KPN, in Francia su Orange e in Germania su T-mobile).
Così accade che il telefono se ne resti senza rete e mi indichi "selezionare altro operatore"... però facendo la scansione delle reti e riselezionando lo stesso operatore su cui ero fino a che la sim non si disconnettesse è possibile riaccedere tranquillamente.
E non è un problema della mia sim, visto che ho verificato e capita sia a me che ad altri miei amici lì con me quando sono via...
Vodafone lo fa per evitare che con la selezione automatica il telefono se ne resti per troppo tempo su reti non partner agganciate in un buco di copertura di Vodafone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strafe
Ma figurati se stanno studiando qualche accordo, 3 ci vuole solo speculare alla grande, visto che gli operatori svizzeri, appunto per evitare che gli operatori stranieri facciano pagare tariffe troppo elevate ai propri clienti, applicano costi di interconnessione da Eurotariff, come gli altri Paesi europei. :thumbdown
La cosa sembra lapilissiana, dato che gli stessi operatori svizzeri hanno l'Italia nei paesi "low cost" delle loro offerte tariffarie... e visto che gli accordi sono bilaterali dubito che qno dei tre abbia firmato un patto con H3G che preveda stangate in CH e prezzi bonari in Italia :P
Citazione:
Comunque, eccetto questo caso, il 4330 a pagamento e il fatto che le USIM 3 non permettano il blocco manuale su una rete, per quanto riguarda gli accordi di roaming internazionale, dirò una cosa in controtendenza ma mi sono trovato meglio con 3 che con Vodafone... :D
Sono due gestori che per il roaming e la connettività internazionale mica mi fanno impazzire :D
Tra l'altro l'assenza del roaming manuale per 3 crea problemi, per paradosso, anche alla stessa "All'Estero come a Casa"
Tornando al fatto di 3 in CH cmq sia l'assenza del trasferimento che questi prezzi fanno sempre, ancora una volta, il mio abbonamento "TOP" di nome ma non di fatto :furious: