Ma figurati se stanno studiando qualche accordo, 3 ci vuole solo speculare alla grande, visto che gli operatori svizzeri, appunto per evitare che gli operatori stranieri facciano pagare tariffe troppo elevate ai propri clienti, applicano costi di interconnessione da Eurotariff, come gli altri Paesi europei.
Comunque, eccetto questo caso, il 4330 a pagamento e il fatto che le USIM 3 non permettano il blocco manuale su una rete, per quanto riguarda gli accordi di roaming internazionale, dirò una cosa in controtendenza ma mi sono trovato meglio con 3 che con Vodafone...
Le sim Vodafone hanno il brutto vizio di disconnettersi dalla rete degli operatori non partner dopo un po' di ore (di solito 12-24), anche se si blocca la selezione manuale su un operatore (mi capita ovunque, tanto per fare qualche nome in Spagna su Movistar, in Olanda su KPN, in Francia su Orange e in Germania su T-mobile).
Così accade che il telefono se ne resti senza rete e mi indichi "selezionare altro operatore"... però facendo la scansione delle reti e riselezionando lo stesso operatore su cui ero fino a che la sim non si disconnettesse è possibile riaccedere tranquillamente.
E non è un problema della mia sim, visto che ho verificato e capita sia a me che ad altri miei amici lì con me quando sono via...
Vodafone lo fa per evitare che con la selezione automatica il telefono se ne resti per troppo tempo su reti non partner agganciate in un buco di copertura di Vodafone.