Cosa significa "A Natale non fare il babbo" secondo voi?
http://14.media.tumblr.com/tumblr_ku...oij9o1_400.jpg
Io non riesco a capirlo...
Visualizzazione Stampabile
Cosa significa "A Natale non fare il babbo" secondo voi?
http://14.media.tumblr.com/tumblr_ku...oij9o1_400.jpg
Io non riesco a capirlo...
Pubblicità bellissima :lol:
Davvero non hai mai sentito l'espressione "babbo"?
Per un milanese significa "non fare il pirla".
Per un toscano "usa il preservativo" :lol:
Sì, chiamo tutti i giorni mio padre in quel modo. In Toscana*, Romagna e luoghi vicinali significa esclusivamente "papà", mi suona strano in una pubblicità nazionale.
Ovviamente so che significato ha in Sicilia (sono al 50% siculo :P) ma trovo inopportuno usarla in questo modo visto che per il 10% degli italiani è come offendere un genitore se letta in altro modo... dato che di solito sono gli altri che si arrabbiano dei modi di dire toscani, oggi è per una volta il contrario :D
@Uncle: per un toscano è incomprensibile (nel migliore dei casi), se ha malizia è una cosa tendenzialmente molto fastidiosa (come una bestemmia per intendersi, anzi un po' di più visto che le bestemmie non toccano gli atei :P).
* non tutta, in alcune aree usano papà
Io la trovo carina...
... io la trovo carina come la reazione di molti di voi sull'espressione "la maiala di to' ma'"... * :P
(ecco, questo è il paragone più calzante che mi è venuto in mente)
* solitamente mi vengono mostrati i pugni, eppure non ha il fine pesantemente offensivo che si pensa quando viene inserita in un acceso dibattito
Concordo con Andrea. Prima di vivere a Milano non sapevo nemmeno io di questo secondo significato. In una campagna nazionale stona molto, oltre che offendere quelle persone che usano quel termine esclusivamente nel senso di "papà".
Io sono Toscano sia da parte di madre che di padre e ho sempre conosciuto anche questa versione di "babbo". Penso, ma è un mero pensiero personale, che derivi da "babbione".
Pubblicità secondo me azzeccata :)
a Viareggio non siete toscani :devil: Guarda Lippi ad esempio :lol:
a Milano ?
a Milano ma in un condominio di siciliani ^_^
Mauro varesotto-milanese di madre sicula
http://dizionari.corriere.it/diziona.../B/babbo.shtml
babbo [bàb-bo] s.m.
• Padre, papà: è arrivato il b. || B. Natale, il vecchio della fiaba natalizia, che porta i regali ai bambini | pagare a b. morto, saldare i debiti con l'eredità paterna
- • dim. babbino
- • sec. XIV
credo che la pubblicità del Mediaword italiano rispecchia la pubblicita' che da tempo fa il suo fratello svizzero italiano Mediamarkt ("non sono mica scemo"). Pubblicita' che dal link citato è stata fatta nei diversi paesi dove compare la catena ma che non avevo mai sentito in Italia.
[ame=http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Markt]Media Markt - Wikipedia, the free encyclopedia[/ame]
Ma a nessuno è venuto in mente che oltre a fare riferimento ad un detto dialettale, facciano un gioco di parole tra natale e babbo? :D
Messa così la trovo un po' meno offensiva (a parte che non troverei offensivi neppure molti detti toscani, ma forse solo perchè sono più conosciuti di questo)...
Passa i confini e vieni a Firenze a spiegarlo alla gente comune... come minimo ti danno di grullo (e se scoprono che sei di Viareggio ti offendono pure :D )
Beh, sono una persona normale. Ho capito solo perché sono mezzo siciliano, basta che passi il pianerettolo per avere la reazione che ti ho esplicato.Citazione:
È quel bischero di AndreA ( :mongomer: ) che faceva finta di non capire per aprire il thread