Perchè tanti dicono di non affidarsi a TIM come gestore "principale"? non capisco la motivazione
Visualizzazione Stampabile
Perchè tanti dicono di non affidarsi a TIM come gestore "principale"? non capisco la motivazione
Forse perchè fino a qualche settimana fa non aveva una tariffa estremamente concorrenziale anche se oggi con Tim Club hanno recuperato qualcosa, poca informazione per ciò che riguarda opzioni e promozioni, e forse tra i quattro gestori è quella che gestisce peggio in caso di anomalie sulle utenze (vedi sottocredito!!). Probabilmente pagano anche lo scotto di una infrastruttura tecnologicamente non il massimo e basti pensare al fatto che per i postpagati il 4915 non dà info in tempo reale, ma si può stare tranquilli perchè cambiare ed innovare questo servizio costerebbe davvero tantissimo e che io sappia non hanno la benchè minima intenzione di spendere.
Io per la mia esperienza ti posso dire che Tim è molto affidabile e te la straconsiglio come principale, poi ognuno ha le sue esperienze.
Si legge di gente a cui hanno disattivato le schede, a me non è mai successo nonostante un uso massiccio della card per lavoro.
Non ultimo il riaccredito del credito telefonico dopo la portabilità, avvenuto in tempi rapidi e con molta serietà, trovi anche post apposito in cui ho descritto il tutto.
Ovviamente poi ognuno ha le sue esperienze, io di Tim non posso che dire bene, senza dubbio il miglior gestore in cui sono passato...
a me il fatto che abbia messo dei tetti sulla generazione del traffico non va giu
perchè in 5 anni di tim ho avuto problemi di tutti i tipi, dal traffico tariffato sbagliato, a quello tariffato anche se gratis, alle chiamate sempre sbattute in faccia dal 119, a cadute di linea frequenti in viaggio, audio pessimo e a tratti, offerte sempre peggiori e sempre e solo verso tim (ultimamente). per non parlare del 4916 e della gestione del credito vergognosa.
quoto, la gente associa Tim a Telecom e quindi al Tronchetti Provera e ai vari scandali Telecom, invece secondo me Tim è un compagnia seria ed affidabilissima, io me ne sono andato ormai da 2 anni ma tutt'ora ho qualche rimpianto perchè mi ci trovavo veramente bene
Tim come gestore principale :rotfl: ?? Una barzelletta!!!! preferisco molto piu' Wind o 3 e questo e' tutto un dire....
Comunque sia non la userei mai perche':
1)Blocco scheda dopo tot minuti effettuati o tot sms inviati
2)Se ho un noleggio e devo bloccare per miei motivi la carta addebitano la penale
3)Errori continui di tariffazione di cui alcuni non di poco conto
4)4915 che si aggiorna quando gli pare e come gli pare
5)Serivizio clienti abbonati praticamente inoperativo nei weekend
6)Servizio assistenza clienti a dir poco sufficiente
7)Tariffe piu' alte degli altri competitors
8)Tempi biblici e ostruzionismo per MNP
9)Sono 2 anni che aspetto il passaggio da Arancione Ok Tim a 7 su 7 e attivazione di altre 2 schede, mi sono stancato di fare solleciti
Al momento non me ne vengono altri :lol:
Mah, io sono stato cliente TACS dal 1993 al 2000, e mi ricordo soprattutto il loro atteggiamento da "monopolista"...praticamente facevano tutto loro...
Mi impediavano le chiamate internazionali, nonostante pagassi con carta di credito, per attivarmi l'abbonamento ci vollero 6 mesi e 3 raccomandate...non parliamo poi per la cessazione...si impuntarono sul tesserino di codice fiscale e non mi disattivarono finché non ne inviai fotocopia...
Capisco che ora forse é tutto diverso, erano altri tempi quando la telefonia mobile era qualcosa per pochi...ma queste disavventure mi hanno tenuto finora ancora lontano da Tim... (anche se all'attivazione era ancora SIP e poi Telecom Italia, solo dal 1995 mi sembra TIM).
Non hai approfondito il discorso, non lo dicono solo di Tim, ma più o meno di tutti i gestori.
Tranne Wind, ho avuto tutti come gestori principali,incluso il sitema Tacs dal 92 al 97, sia come abbonamenti che come ricariabili tranne H3G, che ho solo come ricaricabile e non ho mai avuto come abbonamento, sarò anche fortunato, però non ho mai avuto problemi con nessuno di questi gestori.
Dalla mia esperienza attualmente trovo che Tim, e di consegueza H3G finchè dura i roaming, nella mia zona, riceve bene anche all'interno di edifici nei piani bassi o semiinterrati, non così per Vodafone.
In compenso Vodafone, mi consente di mantenere il Roaming Ricaricabile su Carta di Credito, alle tariffe della rete ospitante, (non ho controllato in quali paesi potrebbe essermi utile, visto che utilizzo la/le UM), e coi punti Vodafone One, di avere telefoni a basso prezzo.
Si, mi ricordo oltre al telefono che pesava 7-800 grammi, c'erano 200.000 lire di "contributo di attivazione" poi mi pare altrettante di "anticipo chiamate" (che mi restituirono mesi dopo la disattivazione con un assegno), il canone mensile (che dopo alcuni anni ridussero a 5.000 lire)...:LOL:
La cosa migliore di quei tempi era forse il numero a 6 cifre...:otbad: scusatemi per queste nostalgie...
Tariffe pessime,opzioni e promozioni ridicole se non inesistenti.
Cura del cliente uguale allo ZERO,per non parlare delle disattivazioni selvagge che durano semestri senza alcuna risposta.
Inoltre è assurdo e fuori da ogni logica mettere dei paletti sull'utilizzo di una ricaricabile dato che per chiamare devo appunto sborsare soldi in modo anticipato.
Bastano come motivazioni?
io con tim mi trovo benissimo
Come sempre è opinione personale: il medico che opera bene per un determinato paziente è un luminare, quando opera male l'altro diventa un brocco