leggevo da qualche parte (:cesso:) che stanno svuotando le st+ per chiamare le numerazioni 899, il tutto all'insaputo del proprietario della usim. a me sembra una cosa assurda, ma per scrupolo vorrei chiedervi se vi risultano casi concreti. :bye:
Visualizzazione Stampabile
leggevo da qualche parte (:cesso:) che stanno svuotando le st+ per chiamare le numerazioni 899, il tutto all'insaputo del proprietario della usim. a me sembra una cosa assurda, ma per scrupolo vorrei chiedervi se vi risultano casi concreti. :bye:
Qual'? la fonte?
Forse la notizia è un po' mal posta... quello che può essere vero è che sono state intestate sim a ignari "proprietari" e queste poi vengono svuotate sugli 899. Ma non è che possano svuotare le nostre sim... a meno che non gliele lasciamo per qualche oretta!:D
mi sa di super bufala..tel.net non ha fonti attendibili---
Ma con le sim 3 si possono chiamare gli 899?
Una volta ho provato con 166 (assistenza tiscali) e non era possibile.
ma forse è relativo alla notizia ( molto piu' credibile ) che girava tempo fa. phishing. Praticamente ti spingono a chiamare l' 899 o altri numeri , fingendo di aver ricevuto un premio o simili ...
non è molto difficile che la gente ci cade.. anche mia cugina ( non è un modo di dire!!) che ha 21 anni l'ha fatto xchè c'era scritto che aveva vinto una specie di sms card..
A parte che non ho trovato sul sito nessuna notizia, qui si dice che è stato letto sul forum quindi non sul sito in prima pagina.. quindi ... viene detta la fonte sull' altro forum oppure si è rimandati sul forum si un altro sito ? eheheh.. maronn..
ragazzi è una gran cavolata. L'unica cosa che possono fare è indurti a chiamare un numero tossico ( 144,899,166... giusto se stai fuori puoi chiamarli.. )
Si sostiene, che ignari possessori di USIM con molto credito, si siano svegliati il mattino con la USIM disattivata, chiamando il 133 avrebbero appreso di aver richiesto un cambio USIM e che nella notte sarebbe stata svuotata del credito chiamando un 899!
Partendo dal presupposto che una tale richiesta deve per forza provenire, al sistema informatico di H3G, da un ternminale abilitato, chi lo avesse ipoteticamente fatto, avrebbe corso un grosso rischio, senza contare la perdita di tempo per fare centinaia di telefonate, visto che ogni telefonata non può superare il costo di 15 euro, a fronte di un guadagno per il chiamante di meno di 4 euro, lordi: il fornitore dell' 899 paga, dopo l' emissione di una fattura, o con una ritenuta di acconto del 20%, si devono perciò fornire dei dati sensibili che facilitano la rintracciabilità dei/l partecipanti/e all' ipotetica truffa, e, ciliegina sulla torta gli 899 o 892 abilitati alle chiamate da cellulari H3G, sono una percentuale minima rispetto al totale, per cui uno dei campi di ricerca risulta abbastanza ristretto.
Volendoci credere, come cautela si puo' impostare,, prima di andare a dormire, il blocco delle chiamate uscenti, ( di cui non conosco la striga ma che alcuni cellulari hanno nel menù) cambiando la pw di rete che di default è 3333, sperando che un cambio di USIM, non resetti tutti i blocchi.
Entro pochi mesi, dovrebbe essere approvato un nuovo regolamento verso i numeri Premium, che limita a 50 euro la spesa massima per mese solare.
ma bo.. a me pare una gran cavolata... sarà che sono stufo di ricevere 2000 email al giorno dove si dice- attenti a questo attenti a quello - ...
Io penso che per fare un cambio usim non basti fare una telefonata al 133 ma serve o la sim danneggiata o documenti ...per di piu' bisogna essere sicuri che quell'utenza ha tot soldi sullla sim . QUesti ladruncoli hanno fatto pure i documenti ? mmm... uno che si mette a fare tutto questo per guadagnarci soldi con l'899 puo' tranquillamente clonare una carta di credito..
Girano (su altri forum) anche le copie delle denuncia presentata:
http://img289.imageshack.us/img289/4...mandopspb9.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/7...andops2xk2.jpg
http://img289.imageshack.us/img289/5...ostale1hf5.jpg
:-(
Mamma mia,vediamo come si conclude la pratica...!!!
confermo; ho dietro solo 2 delle usim 3 e sono entrambe usim non attive; ho appena chiamato il 133 e mi hanno detto che ho richiesto oggi alle 20 e 40 la sostituzione della usim, questi sono pazzie e a breve avranno moltissime rogne da gestire, diamo l'allarme!!