Scusate la domanda forse bizzarra ma, data la presenza di addetti ai lavori in questo forum, volevo chiedere se ci sono differenze e quali sono tra un "Negozio 3" ed un "3 Store". Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda forse bizzarra ma, data la presenza di addetti ai lavori in questo forum, volevo chiedere se ci sono differenze e quali sono tra un "Negozio 3" ed un "3 Store". Grazie.
sempre ladri sono
come gli altri negozianti di aom
Mi pare che sia questa la distinzione:
Negozio 3 gestiti direttamente da H3G
3Store negozi affidati a privati.
Mi sa che è esattamente il contrario... :P
Se è il contrario qualcosa non mi quadra :D
Quanto io vado a Roma al negozio di viale Europa, gestito da h3g, questo si chiama negozio3.
Mentre quando vado a quello presso il centro commerciale Euroma2, Negozio gestito da un privato, questo si chiama 3store.
Negozi 3 sono i negozi monomarca in generale sia di proprietà h3g sia quelli in franchising..
le tipologie di negozi:
GDO & GDA:
(grande distribuzione organizzata) sono Unieuro,expert ecc...
Shop in shop:
negozi che gestiscono più compagnie: tim vodafone, h3g
Formula 3 (ex Franchising):
negozi monomarca H3g, solitamente di 80mq, sono in gestione ad un privato che si assume il rischio di impresa e forniscono assistenza tecnica per i prodotti H3g.
Flagship light: negozi di proprietà H3g che vengono affidati ad un agente che lavora per H3g ma non è proprietario del negozio, più grandi dei Formula 3 e in zone più centrali, non ci sono investimenti iniziali da parte dell'agente
Flagship: negozi di proprietà H3g in cui lavorano dipendenti H3g, in media hanno una grandezza di 150mq, sono solitamente nelle grandi città (roma stazione termini,MILANO LINATE,bologna VIA INDIPENDENZA, palermo VIA ROMA....)
(solitamente le Flagship,ma non solo loro,hanno una specie di cartellone con scritto "133 Gold" in modo da dare prestigio al negozio)