Volevo essere sicuro di avere ben capito primo di passare alle vie legali: H3G italia si rifiuta di accettare la clientela non Italiana per abbonamenti anche se cittadino UE (Brittanica) residente in Italia. Qualcuno puo confermare. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Volevo essere sicuro di avere ben capito primo di passare alle vie legali: H3G italia si rifiuta di accettare la clientela non Italiana per abbonamenti anche se cittadino UE (Brittanica) residente in Italia. Qualcuno puo confermare. Grazie
non mi meraviglia affatto, nonostante su vari fronti l'UE si stia muovendo con direttive varie (si pensi alla PSD) i nostri gestori (tra cui H3G ovviamente) fanno un grande ostruzionismo per i clienti stranieri. Seppur comunitari.
Basti pensare che, ad oggi, è impossibile inserire in anagrafica (anche di una semplice prepagata) la propria residenza nella UE e/o attivare un abbonamento con una carta o un conto corrente europeo.
A parziale completezza va anche detto che quasi tutti i paesi comunitari adottano scelte simili. Quindi, oltre a darti il benvenuto nella nostra community, ti invito a visitare anche le altre nostre room (ne abbiamo una dedicata alla legislazione nelle TLC) e ad aggiornarci sulla pratica che - CONSIGLIO PERSONALE - ti consiglio di segnalare via fax a:
a) AGCOM
b) ANTITRUST
c) Commissione Europea per le Comunicazioni
PS: seppur Off Topic, alcuni consigli simili erano stati dati anche in questo thread -> http://www.mondo3.com/forum/autorita...-ricarica.html
In qualsiasi altro paese europeo basta avere un indirizzo e rapporto bancario in quel paese. Essendo residente ed avendo un rapporto bancario ecc. mi pare che questo sia un fatto piu' grave che una mera scelta commerciale, si tratta di discriminazione.
E' cmq troppo poco: lo spirito comunitario ad esempio della già citata PSD è far sì che un qualunque rapporto bancario in qualsiasi paese UE si possano attivare RID in tutta l'Unione. Nella teoria si sta correndo, nella pratica siamo molto lontani.
Questo è un aspetto diverso che lo scorso anno aveva portato a una discriminazione commerciale poi corretta: per intendersi si chiedeva l'obbligo della carta di credito solo ai cittadini "non italiani", ma dal 2009 invece l'obbligo PER I COMODATI riguarda tutti (italiani e non).Citazione:
Essendo residente ed avendo un rapporto bancario ecc. mi pare che questo sia un fatto piu' grave che una mera scelta commerciale, si tratta di discriminazione.
Se hai chiesto un comodato è quindi normale che non abbiano accettato il conto bancario a prescindere dalla nazionalità: se invece cerchi di attivare un abbonamento con un conto bancario e/o una carta di credito italiana il punto vendita in questione sta sbagliando e forse, per motivazioni diverse da quelle della sicurezza commerciale, sta inventandosi una storia che non esiste.
Ti va di spiegarci la pratica che stai facendo passo per passo?
Grazie.
Ho chiesto due sim per l'offerta 3Power con addebito sulla mia banca qui (Fineco) ed usare la number portability per passare da Vodafone, che d'altronde ho in abbonamento e non pre pagato. Non ho richiesto nessun telefono.
Non c'è nessun limite per i cittadini UE nell'attivare, con conto italiano, tale offerta.
Sei stato da un solo rivenditore o più di uno?
Comunque puoi provare a cambiare negoziante e a segnalare la pratica discriminatoria ad H3G (servizioclienti@tre.it, fax 800179600)
basta avere un documento italiano e carta di credito italiana. Anzi col 3 power dovresti riuscire anche con c/c, non viene però accettato passaporto o documento straniero.