Visualizzazione Stampabile
-
Auto cinesi...
http://www.youtube.com/watch?v=4Swzbt76wBM
http://www.youtube.com/watch?v=F06LjugtIUo
Ed eccovi una italianissima sulla cresta dell'onda:
http://www.youtube.com/watch?v=YAMM9K1iHk4
Non ci sono parole, i filmati dicono tutto. Ma possibile che i cinesi facciano le cose esclusivamente col cu** :censored:????
-
senza i dati, i video non servono a nulla...
Comunque per essere eventualmente commercializzati in italia, i veicoli cinesi devono rispettare certi standard...
-
Il video è già un dato interessante... Possibile che la cellula di sopravvivenza nelle auto cinesi si sia chiusa a fisarmonica?!? :thumbdown
Fai il confronto con la 500, 5 stelle EuroNCAP...
Le prime cinesi in Italia (la Great Wall - Grande muraglia, molto originale :lol:, vende già da un po') hanno dovuto investire maggiormente sulla sicurezza e i risultati si vedono:
http://www.youtube.com/watch?v=qAMdq...eature=related
-
io sui filmati delle cinesi non leggo la scrippt EuroNCAP.
baci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
io sui filmati delle cinesi non leggo la scrippt EuroNCAP.
baci
e abbracci :D
-
In ogni caso le sottopongono allo stesso tipo di impatto...
-
...sì, ma senza passare i test europei non le vedi in vendita (figurati che all'epoca furono fermate prima la smart e poi la classe A della mercedes!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...sì, ma senza passare i test europei non le vedi in vendita (figurati che all'epoca furono fermate prima la smart e poi la classe A della mercedes!)
confermo quello che scrive Andrea:andreino:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
confermo quello che scrive Andrea:andreino:
Quello che dicevo io (lo so che non sono vendute perchè non rispettano principalmente le norme di sicurezza) è che non comprendo come si faccia a costruire un'auto senza pensare minimamente alla sicurezza. Le auto elencate non hanno ottenuto neanche una stella :surrender
Possibile che vendano solo fumo e niente arrosto? Finora ho solo questa sensazione riguardo i cinesi...
-
no caro Kiasso, è che in alcuni mercati la consapevolezza della sicurezza è ancora lontana (sudamerica, india, cina per esempio ma anche gran parte dell'africa centrale) e il mercato si regola di conseguenza... ogni società ha problemi diversi e soprattutto priorità diverse. Pensa - cambiando totalmente discorso - che in Italia - patria dell'olio - abbiamo una legislazione per le varie classificazioni che altre nazioni, sebben eveolute, non hanno in quanto da loro la salvaguardia dell'olio non è contemplata e viceversa. Ci sono valori e leggi per proteggere marchi e situazioni inimmaginabili per un italiano e/o europeo... la speranza è che con la diffusione del mezzo privato di massa anche le fasce piu' povere del pianeta facciano il nostro successivo passaggio alla sensibilizzazione per la sicurezza. Cosa che, se ben pensi, è recente perfino da noi... non sono un vecchietto eppure ricordo decisamente bene quando in Italia si circolava senza casco, cinture e quant'altro sembra ovvio e normale!