Visualizzazione Stampabile
-
M'illumino di meno
Torna anche quest'anno 'M'illumino di meno', iniziativa ecologica voluta da Radio2 Rai. Come lo scorso anno sono a chiedere gentilmente agli admin se possono mettere in evidenza il topic, vista l'importanza.
Vi attendo tutti il 15 febbraio per...spegnere tutto!!
http://www.radio.rai.it/radio2/cater...mino/index.cfm
-
iniziativa inutile.
Bisogna sensibilizzare la gente a risparmiare SEMPRE e soprattutto a spalmare il consumo energetico più equamente nell'arco della giornata per ridurre i fuori picco.
Una iniziativa del genere servirebbe solo a far sballare i calcoli dei gestori elettrici nel mercato del giorno prima...
-
Beh, visto che non se ne parla (quasi) mai del risparmio energetico, il 15 febbraio almeno servirà a sensibilizzare sul tema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Torna anche quest'anno 'M'illumino di meno', iniziativa ecologica voluta da Radio2 Rai. Come lo scorso anno sono a chiedere gentilmente agli admin se possono mettere in evidenza il topic, vista l'importanza.
Vi attendo tutti il 15 febbraio per...spegnere tutto!!
http://www.radio.rai.it/radio2/cater...mino/index.cfm
Sono d0accordo che spegnendo più roba, si consuma di meno, si inquina di meno, e tutto il resto....
Ma non capiro MAI, MA-I, per che diavolo di stupido motivo, queste iniziative devono sempre ridursi ad un bello spot pubblicitario ad effetto da ripetere a vanvera una volta all'anno....
Perchè solo in 15 febbraio?
tutti i giorni, tutti i santissimi giorni. La terra non si salva solo il 15 febbraio, quindi non ha più senso fare le iniziative pubblicitarie, che hanno tanto effetto, che piacciono tanto, che tutti applaudono, ma che finiscono il 16...
Sarà anche il caso di cominciare a far capire alla gente, che non è un gioco.
Certe cose richiedono molta maturità, molta educazione, e molta lungimiranza...
A mio parere queste iniziative alla fine sono più deleterie che altro. Alla maggior parte delle gente servono solo, non per sensibilizarsi, ma per sentirsi a posto con la cosienza per il resto dell'anno.
Quindi si risparmia il 15 febbraio, si fa i bravi il 15 febbraio, poi la società continuerà a passare il messaggio opposto per cui lo spreco sostiene l'economia.... e la gente a chi andrà dietro, secondo te?
Basta, le iniziative ad effetto di un giorno non servono più a nulla, ora sarebbe il caso di iniziare a fare educazione sul serio, ovvero che il resto dell'anno la società e i media passino messaggi coerenti a quelli che passano per queste iniziative.
Certe cose stanno rischiando davvero di non essere più un gioco, eppure ancora siamo al punto che il 15 febbraio, tolti quelli di noi che ci credono davvero, un sacco di gente sarà ancora lì a giocare al bravo ecologista... :(
Fede, non ce l'ho con te, nè con l'iniziativa, ovvio....
Però non basta più, cavolo, non basta più... l'impegno e la coscienza, la responsabilità (!!) e la maturità su certi temi, si ottengono in ben altro modo.... :(
-
Concordo con te winston, infatti io cerco di attuare tutte quelle piccole situazioni di risparmio SEMPRE, a volte riesco a volte meno, ma il mio impegno, come ben sai, c'è. Non voglio demonizzare però eventi come il 15 febbraio: in fondo, in un Paese così poco sensibile a questi temi, meglio parlarne anche un solo giorno, che mai...
-
beh, ma io non volevo nè accusare te, nè demonizzare l'evento...
Volevo solo dire che sarebbe ora di crescere tutti, non tu che fai già la tua parte, ma tutti a tutti i livelli, compresi i media, di cui Radio2 fa pure parte...
1 giorno è meglio che niente, però non serve a nulla... è disarmante da dire, ma non lo è...
parlare non serve, ma d'altra parte siamo in un paese che eccelle in incapacità politica da decenni a questa parte, per cui spesso ci si accontenta di parlare un pochino dei problemi, il 15 febbraio, il 4 marzo, il 28 settembre, qualche altra manciata di giorni a caso, a seconda di come gira ai vari organizzatori, e poi... beh, si risolveranno da sè i problemi... :wall:
Però hai ragione, non voglio eccedere nella critica, sennò va a finire che fornisco l'alibi per non fare nulla NEMMENO il 15 febbraio...
-
Mondo3 potrebbe partecipare a queste iniziative con il fondo scuro tipo www.blackle.com ....
-
Che io già uso, va solo perfezionato un po'. Sarebbe buona cosa anche ridurre la luminosità dello schermo
-
Con gli schermi lcd, che il fondo sia scuro o chiaro non fa differenza,la lampada dietro resta sempre accesa...
infatti ha ragione Fede, meglio tenerla sempre a luminosità un po' più bassa... ;)
-
Mi raccomando, domani è il gran giorno: alle 18 spegnete tutto ciò che potete (tranne la radio, rigorosamente sintonizzata su radio2 rai col programma 'Caterpillar'): il 16 su www.terna.it potremo valutare l'effetto dello spegnimento, che lo scorso anno fu di 300 Megawatt