L'operazione che vanno ad effettuare si chiama "resoldering". Può essere effettuata in modo professionale con apparecchiature specifiche che normalmente riportano il pezzo in condizioni di affidabilità quasi come nuovo, oppure in casa mettendo la scheda madre in forno (della cucina) avvolta nella carta stagnola, o usando un asciugacapelli (o meglio una pistola termica) sul chip specifico che dev'essere risaldato.

E' una operazione che dev'essere effettuata con il pezzo appoggiato perfettamente piano e in condizioni di assoluta immobilità fino al successivo raffreddamento, consiste nel far sciogliere e risaldare i microcontatti presenti all'interno, dal momento che qualcuno dev'essersi interrotto.

Visto che ti hanno chiesto un prezzo piuttosto basso (il resoldering professionale costa più di 100 euro) e ti hanno già avvisato che il problema si ripresenterà in 2-3 mesi, direi che te lo fanno con metodi casalinghi.

Ma un ultrabook da 13"?