Io ho visto che gli americani lasciavano la mancia, come mi pare sia consuetudine dalle loro parti. Personalmente dovevamo pagare 56€ "virgolaqualcosa"Se avessero voluto fare uno sconto "normale" ci avrebbero fatto pagare 50 e non 51. Così facendo credo che riescano con buona probabilità a farsi dare una mancia per arrivare a 55: in questo modo fanno bella figura e si fanno pubblicità ad un costo contenuto.
La seconda ipotesi è che la fiorentina, il cui prezzo varia a seconda del peso, fosse un po' di più di quei 500 grammi ordinati. Lo sconto è stato fatto per farmi pagare per quanto ordinato e non per quanto effettivamente "tagliato e mangiato".
@Andrea: mi sfuggiva il fatto che sia vicino all'università. Allora ti consiglio di comprarla al volo e di affittarla direttamente così hai un'entrata economica redditizia e ti paghi un eventuale mutuo più velocementeQuella sera siamo filati in albergo per la stanchezza, consapevoli che il giorno dopo sarebbe stato molto faticoso (e così è stato effettivamente). La zona, detto sinceramente, non mi è sembrata male. Sarà che dopo quello ce mi hai detto ero pronto al peggio (per chi è di Brescia, pensavo fosse una zona tipo il Carmine vecchia maniera
)
...e per quanto riguarda le americane... hanno sempre un loro fascino, specialmente per uno come me che è cresciuto con i gloriosi film americani anni 80
E infine ringrazio mamma Nokia e il navigatore gratuito che mi hanno permesso, facendo i dovuti scongiuri, di non prendere una serie infinita di autovelox sia a Firenze che sugli appennini .