Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Da ingegnere sono molto perplesso.
Io non ci capisco un'acca, cmq queste foto cosa fanno vedere?
Gli effetti delle ceneri sugli F18 finlandesi/FOTO - Photostory Curiosit - ANSA.it
(veramente non capisco neanche quale sia l'oggetto dell'obiettivo :lol:)
-
cosi avrete un idea definitiva di cosa si può pretendere dalle compagnie aeree in caso di problemi per l eruzione vulcanica.
ciaooo
Enac - Diritti dei passeggeri in caso di cancellazioni dei voli per eventi eccezionali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mheta
Che poi,volendo parlare seriamente del pericolo Cenere....un amico adetto ai lavori mi dice che c'è qualche cosa che non torna in questa decisione....:whistling
io invece conosco un pilota che ancora adesso non è molto convinto di tornare a volare, e alcuni sindacati dei piloti non la pensano tanto diversamente...
Il mondo è bello perchè è vario, ma è abbastanza indicativo leggere i giornali di questi giorni, e notare proprio la varietà dei pensieri in merito...
Di solito sono sempre dettati da interessi personali, mentre l'unica cosa da tenere presente è che la natura per fortuna vince sempre. E l'uomo si inchina, anche se ha per sempre il diritto di pestare i piedi ad arrabbiarsi...
-
ciao ragazzi, confermo che se avete dovuto affrontare spese a causa dei voli cancellati per il vulcano poi potete chiedere i rimbporsi.
io oggi ho fatto la domanda per il rimborso su easyjet.com e poi mi hanno chiamato dal call center inglese per dirmi che rimborsano tutto ma ci vorrà molto tempo perchè stanno ricevendo tipo 100000 mail di rimborso e quindi ci vorrà tempo.
a me questo scherzetto del vulcano con mia sorella bloccata a madrid mi è costato quasi 600 euro e gli ho inviato le fatture di tutto . perfortuna mia sorella ha tenuto tutto.
spero che sia davvero sicuro volare ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Da ingegnere sono molto perplesso.
Visto e considerato che:
1) hanno mandato dei piloti kamikaze a fare quei test? se si fosse dimostrato che la nuba era pericolosa per le turbine, li avrebbero "sacrificati"?
2) i danni si possono vedere anche a lungo termine, una paletta di turbina che ora ti può sembrare intatta, potrebbe mostrare segni di degrado dovuti alle polveri dopo un certo tempo
3) i test di resistenza delle turbine quando operano in presenza di impurità nell'aria vengono effettuati in laboratorio, di solito non vengono fatti voli senza passeggeri per questo tipo di test, ma per altri test (strutturali dell'intero velivolo)
4) il tipo di ceneri e polveri prodotte dall'eruzione non è omogeneo, quindi ogni volo corre un rischio diverso.
P.S.:
http://www.corriere.it/cronache/10_a...4f02aabe.shtml
Se mi posso permettere, i manuali dicono che se c'è anche solo il sospetto che l'aereo sia passato per una nube di cenere vulcanica di una certa dimensione, si devono smontare ed aprire i motori per un check che può durare anche 2 gg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Da ingegnere sono molto perplesso.
Visto e considerato che:
1) hanno mandato dei piloti kamikaze a fare quei test? se si fosse dimostrato che la nuba era pericolosa per le turbine, li avrebbero "sacrificati"?
2) i danni si possono vedere anche a lungo termine, una paletta di turbina che ora ti può sembrare intatta, potrebbe mostrare segni di degrado dovuti alle polveri dopo un certo tempo
3) i test di resistenza delle turbine quando operano in presenza di impurità nell'aria vengono effettuati in laboratorio, di solito non vengono fatti voli senza passeggeri per questo tipo di test, ma per altri test (strutturali dell'intero velivolo)
4) il tipo di ceneri e polveri prodotte dall'eruzione non è omogeneo, quindi ogni volo corre un rischio diverso.
P.S.:
http://www.corriere.it/cronache/10_a...4f02aabe.shtml
1) Non credo siano degli sprovveduti. Comunque basta solo uno dei due motori in funzione per rientrare senza problemi.
2) Non sono degli sprovveduti, fidati.
3) La risposta a questa domanda è nella formulazione della 4) ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Le ceneri laviche vengono a contatto con le turbine ad alte temperature, ma per le loro caratteristiche chimico-fisiche (ben diverse dal classico inquinante PM10) si fondono e si risolidificano sulle pale del motore.
Le foto rappresentano questo fenomeno. ^_^