Resta la benzina... E fidati scoprirai un mondo di cartelloni "ballerini"!!
Visualizzazione Stampabile
Resta la benzina... E fidati scoprirai un mondo di cartelloni "ballerini"!!
Ma non dipende da quanto hai la patente... Iniziando ad usare l'auto tutti i giorni si scopre che il benzinaio difficilmente ha due settimane di fila lo stesso prezzo... Io sono impazzito perchè due vicini cambiavano il prezzo alternativamente quindi per beccare quello più conveniente dovevo fare i salti mortali! Non so se e quanto c'entri il mercato del petrolio, ma i 5 millesimi in più o in meno erano all'ordine del giorno!
Gli 8 anni di guida era solo per dirti di come sia già consapevole del problema. Se fosse un principio esclusivamente economico prenderei il treno. ma Il vero problema è che la salute mentale non ha prezzo e preferisco affrontare il dilemma del benzinaio piuttosto che quello del treno :(
Dal 1 Marzo prossimo cambieranno alcuni orari lunghe percorrenze sia AV sia linee tradizionali.
Nuovi treni AV sulla Torino-Milano con proseguimento Roma;eliminazione di un AV Napoli-Milano;aumento AV Roma-Milano nelle ore di punta.
Modifiche anche sugli EC sull'Adriatica,e altre piccole cose qui e li'.
Dal 31 Marzo si potrà viaggiare a prezzi super-competitivi tra Roma e Milano su AV ma soli se prenotati con almeno 30 giorni di anticipo e solo attraverso determinati canali(via web o agenzie)
trovo tremendamente irrispettoso per le altre tracce orarie (vincolate fino a giugno) un cambio d'orario in corso che - tecnicamente - metterà ancora più in difficoltà tutti quei convogli che hanno una precedenza di minor valore in caso di occupazione contemporanea della linea :(
Fossi nelle 19 regioni + 2 province autonome con un contratto di servizio di TPL con Trenitalia sarei tentato di portare l'orario a un qualche TAR tanto solo per fare, colposamente, un danno al servizio come contrappasso ai problemi reali dei miei convogli... cmq furbi a fare questa mossa giusto a cavallo delle elezioni con molti assessorati in fieri
Andrea,ti capisco; da nostalgico collezionista di orari ferroviari quale ero(e di biglietti,ne possiedo svariate migliaia di ogni formato dagli anni 70 ad oggi).Mio malgrado-ho dovuto rinunciare da tre anni ormai ad acquistare orari cartacei a furia di rimanere a piedi per treni che compaiono e scompaiono alla maniera di un abile illusionista...
..io li compro per un altro motivo, evitare i treni AV :P
http://twitpic.com/show/thumb/swtb9.jpg
parte della mia collezione
I treni IC ed Espressi seguono - bontà loro - solitamente l'orario fino in fondo e - grazie alla mia particolarità geografica - spesso, oltre a farmi spendere meno, mi permettono di arrivare nei soliti luoghi di destinazioni con tempi simili (se non minori) all'AV grazie a migliori coincidenze (per andare a Roma se cambio ad Arezzo non c'è AV che tenga da Firenze).
Cmq sul fatto di cambiare gli orari in corsa, per meri motivi commerciali, mi sa che si scontra con qualche normativa ferroviaria internazionale... lunedì chiedo a una persona che lavora a Firenze in quegli uffici, anche se sicuramente mi auspico lo abbiano fatto conoscendo i limiti stessi in cui operano :D
PS: il mio dispiacere è per quanto sta soffrendo il mio Memorario (Toscana) - Wikipedia con questo caos :(