Visualizzazione Stampabile
-
veditu,non e' che i treni pendolari(i regionali per intenderci)siano diminuiti-anzi-grazie ai contratti di servizio che ormai quasi tutte le regioni hanno sottoscritto con Trenitalia,questi sono stati o confermati nella loro numero totale oppure-più spesso-aumentati.
Sulla Firenze-Bologna da sempre il pendolarismo si e' svolto sugli IC e questi-soprattutto in alcune fasce orarie-sono diminuiti e sostituiti da AV,dunque da qui l'aumento dei costi-abbonamenti mensili.
Credo pero' che la situazione sia provvisoria e destinata a cambiare progressivamente nei prossimi anni:primo per la conclusione dei lavori intorno al nodo di Firenze che ha portato a scelte obbligate,ovviamente a favore dell'AV;secondo per la fine del monopolio attuale sull'AV di Trenitalia che porterà sicuramente all'introduzione di tariffe differenziate a seconda sia dell'orario di partenza,sia(credo)della stazione di partenza e di arrivo;oltre che ovviamente alla diversificazione dell'offerta.
Da non dimenticare poi che attualmente sulla Bologna-Milano AV non esistono ancora interconnessioni(ci sono lavori in corso riguardo Parma)per le località intermedie che per forza di cose dunque sono tecnicamente tagliate fuori da ogni discorso AV
-
Trenitalia corregge l'orario dei Frecciarossa:
Citazione:
Meglio allora razionalizzare questa offerta e scendere da 72 coppie di treni a 68/69, con un triplice risultato positivo per il servizio Av: aumentare il load factor sull'asse principale; potenziare l'offerta sulla Milano-Torino e sulla Roma-Napoli che presentano ancora margini di miglioramento; alleggerimento del carico tecnico sul nuovo tunnel appenninico tra Bologna e Firenze che oggi viene attraversato da 104 coppie di treni veloci al giorno in un senso e nell'altro, aggiungendo a quelli sull'asse Roma-Milano, quelli diretti dalla capitale verso Venezia.
Fs corre ai ripari e corregge l'orario dell'Alta velocità - Il Sole 24 ORE
-
In una intervista di poco tempo fa,Moretti spiegava l'intenzione di introdurre l'idea di una revisione dinamica degli orari AV da effettuarsi addirittura una volta al mese,a seconda delle necessita'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Bene, avrei dovuto leggerlo nell'esatto momento in cui lo postavi visto che ero al binario 4 di campo di marte a veder sfrecciare 11 AV davanti al mio povero regionale :P :(
Cmq la proposta di Moretti ha senso SOLO e QUANDO la rete AV sarà indipendente da quella attuale, vedasi nodi di Firenze e Bologna come sempre. Se ogni mese cambia orario, i pendolari e il Memorario cosa fanno? I riti vodoo ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
In una intervista di poco tempo fa,Moretti spiegava l'intenzione di introdurre l'idea di una revisione dinamica degli orari AV da effettuarsi addirittura una volta al mese,a seconda delle necessita'.
Fantastico, e quando ripristiniamo un servizio interregionale o anche solo regionale decente?
Mi sto chiedendo, cadendo un po' dal pero, se tutti i problemi del trasporto dell'Italia si racchiudono nei problemi dell'AV... visto che spesso sui giornali si parla solo di quello e gli aggiustamenti di servizio prontamente pubblicizzati sui media, si fanno su quello....
Visto che sulle tratte Mi-Bg-Bs hanno fatto scempio di tutto ciò che era scempiabile, e le riunioni coi pendolari finiscono a schifìo (per dirla con un idioma locale :P ) perchè a loro di quello che pensano i pendolari tutto sommato non gliene fotte nulla....
Vi ho mai detto quello che penso di Moretti? :devil:
PS: lo so che sono OT, ma mi sono vagamente rotto i maroni che i problemi del trasporto pubblico su rotaia si siano ormai accentrati sulle tematiche che francamente hanno MENO problemi di altre.... e solo perchè rendono di più (dicono)...
-
Se può essere d'aiuto una volta laureato auguro a trenitalia di schiattare miseramente come meritano. Che gli possa....... :hang:
-
io ogni volta che mi lamento di Trenitalia e giuro fuoco&fiamme regolarmente ho la società Autostrade che mi fa infuriare ancora di più :D
-
Ieri ritardo di 25 minuti su un viaggio da 45 :)
Cmq in passato mi è capitato di riuscire a prendere treni che altrimenti avrei perso solo poichè questi ultimi erano in ritardo. Tutto sommato non è malissimo. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io ogni volta che mi lamento di Trenitalia e giuro fuoco&fiamme regolarmente ho la società Autostrade che mi fa infuriare ancora di più :D
L'esatto contrario di te.... ogni volta che Trenitalia mi fa infuriare, uso un po' di più l'auto e finisce che mi trovo ogni volta meglio...
La cosa però non mi fa stare un granchè meglio nel suo insieme, perchè dal punto di vista puramente ideologico-ambientalista io VORREI tanto poter usare il treno senza dover soffrire sempre le pene dell'inferno....
-
Io farò tirocinio a Desenzano. BS-Desenzano sono 15 minuti di treno, l'ufficio è vicino alla stazione. Ciò nonostante prenderò l'auto. Non ne vado fiero ma almeno non vedrò più treni su treni, ritardi su ritardi, rincari su rincari dato che non devo neanche prendere l'autostrada quindi nel mio caso non si applica il ragionamento di Andrea.
"Schiatta" trenitalia... "schiatta"... :D