Credo che il telepass sia assolutamente consigliabile, visto anche che le porte di esazione ai caselli autostradali tendono sempre più alla automatizzazione e quelle "tradizionali" ( con esattore e/o macchinetta prendi-soldi ) sono sempre meno numerose, il che porta ad una facile formazione di file. Non penso c'entri l'esaltazione a saltare una fila: con quel che costa il carburante saltare una fila garantisce un risparmio di bei soldini. Certo, se uno prende l'autostrada due volte l'anno per andare a trovare la zia Bettina, non credo che abbia convenienza alcuna a prendere il telepass. Discorso diverso per l' Opzione Premium, che ha un senso se si possono concretamente sfruttare gli sconti frequentando gli esercizi convenzionati. Ricordiamoci anche, però, che con l'Opzione Premium si ha il soccorso gratuito in autostrada. Cosa importante: il costo del pedaggio tramite telepass é uguale a quello pagato in contanti. In fattura viene scorporata l' IVA ( come da legge ) e molti pensano che sia maggiore, ma é un errore colossale !!!