Visualizzazione Stampabile
-
certo mongomeri l'esempio che mi fai te è un normale depuratore che depura l'acqua che viene dal fiume o dal mare, la depurano per la cacca che ci buttano dentro
ma io non lo so, mi sembra di parlare con un muro!
il processo diretto CACCA-DEPURATORE NON ESISTE IN ITALIA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
certo mongomeri l'esempio che mi fai te è un normale depuratore che depura l'acqua che viene dal fiume o dal mare, la depurano per la cacca che ci buttano dentro
ma io non lo so, mi sembra di parlare con un muro!
il processo diretto CACCA-DEPURATORE NON ESISTE IN ITALIA!
:wall:
In pratica stai dicendo che i normali depuratori depurano l'acqua che viene dai fiumi o dal mare e poi magari la mandano nelle fogne e arriva a casa mia dal rubinetto depurata....:lol:
Il mondo va al contrario....:D
Fai lo sforzo di leggerti alcuni link della pagina linkata prima: leggi con attenzione però.....:chair: :P
-
La domanda ormai non è più se lo sei o se lo fai ma:
LO SEI E LO FAI?!? :blink:
Come fai ancora a pensare le stesse cose di un bambino? Ho sempre pensato che ti piacesse fantasticare ma qui hai oltrepassato ogni soglia del buonsenso e, scusa se te lo dico, dell'ignoranza, ovvero non conosci niente di niente a riguardo. E ci potrebbe anche stare, non tutti sanno tutto, ma se non sai abbi la buona educazione di leggerti i link postati, riflettere e magari poi replicare.
Grazie ;)
-
occhio cookie :devil:
ho appena sganciato un Kursk di produzione terron-viet, in questo momento sarà in fase propulsiva pronto a risalire le correnti, dal golfo del Gargano risalirà il mare adriatico per infilarsi nel primo torrente disponibile, tra una falda acquifera e una fossa biologica, arriverà fino ai tubi d'acqua di casa tua :eek:
tempo stimato 7 ore (minuto più minuto meno) :smoke:
Domattina dimmi che ventata di sapori genuini del tavoliere trovi nel caffè, o mentre ti fai la doccia e ti lavi i denti :unsure:
essendo una produzione bellica, ristagnerà almeno fino a pranzo, quindi anche la pasta sarà più saporita.
Vorrei dirti cosa ho mangiato oggi, ma poi sarebbe troppo facile indovinare i sapori del tavoliere :rotfl:
Cmq tranquillo, nel pomeriggio dovrebbe diradarsi, ma sarà prontamente sostituito da uno sporco U-Boot di produzione bergamasca :ranting:
Anche se già partito da Bergamo alta (così sfrutterà la pendenza verso le valli bergamasche per prendere velocità) il percorso tortuoso che lo aspetta e separa casa tua dall'incatevole paesaggio heidiano, darà modo al mio Kursk di esaurirsi!
Winston mi ha garantito che la partenza è avvenuta direttamente dal cesso di casa sua :chair:
Sappi che non garantisco sul contenuto, potrebbe essere radioattivo.
In bocca la lupo!
P.S. Essendo esperto di sopravvivenza da alieni e armagedoon dovresti potertela cavare egregiamente!
NB x tutti: tutti i diritti di questo post sono riservati, solo winston potrà aggiornarci sulla missione del suo sottomarino :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
citami i nomi dei depuratori di cacca in italia
visto che non ne trovo
A Cassano d'adda ce n'è uno.
A Monza ce ne sono due, credo... per anni ho lavorato in un posto che si trovava proprio davanti, e ti assicuro che non era frequwntato da gente che si girava i pollici, ma da gente che ci lavorava giorno e notte.
e sai che cosa fanno quegli impianti? Raccolgono acque DI FOGNA di almeno 50-10 mila abitanti, e la depurano, restituendo acqua pulita che verrà buttata nel fiume...
Se ci credi bene, se non ci credi me ne farò una ragione.
Per fortuna il mondo funziona in modo oggettivo, e non secondo le credenze di qualcuno...
Per il resto stai solo continuando a puntare i piedi senza motivo... :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
Max3 sei sicuro che funziona bene?
hai provato ad informarti?
per quanto ne so, non ne è attivo nessuno
su territorio nazionale.
l'acqua caccaiola viene buttata in mare aperto o nei fiumi
Ecco, e con questo direi che dovrebbe calare il silenzio, perchè diventa palese ed evidente che quello che non si è informato sei tu..... ok? lo dico per te, perchè a furia di arrampicarsi sugli specchi, si dicono cavolate, e si finisce per fare troppa fatica inutile, e non ti fa onore....
AlSi
Nuovo depuratore di Olginate — Lario reti holding SpA
Idra Patrimonio
Questo sono solo tre esempi di impianti di depurazione che funzionano... si trovano tutti nel raggio di pochi km, e se ti allontani un po', scorpi che l'Italia ne è piena zeppa... magari con un po' di spirito di osservazione in più, ti potresti rendere conto che perfino vicino a casa tua c'è un depuratore...
Questi impianti depurano acque reflue... c'è scritto nel sito del depuratore di Cassano... se non sai che vuol dire, te lo spiego io: le acque reflue sono acque di FOGNA, piene di cacca e cose simili... non sono nè acque di fiume, nè acque di lago, nè acque di mare, ma semplici e splendidamente odorose acque di FOGNA! :lol:
se vuoi ti invito qui e ti faccio vedere uno di quei depuratori, rimarresti stupito dalle mirabolanti cose che accadono lì dentro, e senza marmotte che incartano il cioccolato... :lol:
Diciamo che potevi informarti con più attenzione.... o forse hai deciso che non vale la pena di informarsi, perchè è meglio credere a quel che si vuole credere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
NB x tutti: tutti i diritti di questo post sono riservati, solo winston potrà aggiornarci sulla missione del suo sottomarino :LOL:
Non aggiungo dettagli, solo perchè il progetto del sottomarino e i missili ivi contenuti, sono un progetto coperto da segreto di Stato... :lol:
Ti dico solo che perfino la Corea del Nord ha rifiutato di fare esperimenti con quel tipo di missile... :lol:
Però nello schema di attacco, manca un missile volante, o un dirigibile*.... chi ha mangiato abbastanza leggero stasera, da poterne inviare uno per domani in serata?
*perchè "c'è un dirigibile marrone, senza elica e timone, dentro me"...... e via, terza citazione a tema, by Elio... ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Diciamo che potevi informarti con più attenzione.... o forse hai deciso che non vale la pena di informarsi, perchè è meglio credere a quel che si vuole credere...
O forse ha deciso di fare il bastian contrario per divertirsi a vedere quanta gente perde tempo appresso alle sue cavolate.
Ci siamo allargati un po' troppo... nel suo post iniziale Cookie sosteneva che era idiota multare chi lascia la cacca dei cani sul marciapiede perché non sarebbero antigieniche ma solo antiestetiche.
Bene, questa caz.zata iniziale non meritava certo 3 pagine di thread sui depuratori etc. etc...
Se a lui piace l'odore della cacca camminando sui marciapiedi del suo quartiere, e se quando la pesta per sbaglio è felice (in fondo porta fortuna no?) fatti suoi, ma si facesse una ragione che tutto il resto del pianeta non ama vedere sporcizia di alcun tipo (figuriamoci la cacca) quando cammina in giro.
La cacca è un escremento=rifiuto e come tutti i rifiuti vanno tenuti lontani dagli spazi abitativi e correttamente smaltiti.
Il loro posto non è sui marciapiedi, questo è certo.
L'argomento iniziale del thread, ovvero le multe, mi sembra ampiamente risolto. Chiunque insozzi lo spazio pubblico deve essere multato (a casa tua puoi anche cacare per terra) la strada è di tutti, non tua!
La convivenza civile vuole che si rispetti una serie di regole, e se agli altri non piace la mer.da del tuo cane sul marciapiede, TU LA PULISCI!
-
-
Come funziona un impianto di depurazione
Nei decenni passati, e fino a pochi anni fá, il notevole aumento del consumo di acqua da parte delle industrie, delle attivitá produttive e domestiche, portó ad un aumento del carico delle acque reflue, complicando o addirittura impedendo in parte, il potere di autodepurazione dell´acqua.
Il mancato equilibrio naturale venne ripristinato tramite una notevole spesa per la realizzazione di impianti di depurazione e di reti fognarie adeguate che attraverso l´impegno adottato dal personale addetto agli impianti e alla manutenzione della rete fognaria, portarono, e portano tuttora, queste opere al mantenimento di un acqua corrente pulita.
Schema di un impianto di depurazione
http://www.provinz.bz.it/agenzia-amb...ARA_grande.JPG
- Le acque reflue vengono raccolte dalle singole reti fognarie e convogliate mediante collettori all’impianto di depurazione. In molti casi è indispensabile il sollevamento ( 1 ) dei liquami convogliati dal collettore per inviarli alle fasi successive di trattamento.
- Come primo trattamento all’interno di un impianto di depurazione troviamo la grigliatura ( 2 ), che serve per la rimozione del materiale grossolano ( pezzi di plastica, legno, Hyghieneartikel, sassi, carta ecc.) tutto ció, che potrebbe altrimenti intasare tubazioni e pompe. Il grigliato viene lavato, pressato e portato in discarica.
- Nella dissabbiatura disoleatura ( 3 ) avviene la separazione delle sabbie per sedimentazione naturale, mentre la separazione e la risalita degli oli e grassi in superficie viene favorita mediante insufflazione di aria che, assicurando una limitata turbolenza impedisce anche la sedimentazione di sostanze organiche.
- Nella vasca di sedimentazione primaria ( 4 ) avviene la separazione per gravitá dei solidi sedimentabili. I fanghi che si accumulano sul fondo della vasca vengono sospinti dalla lama di fondo del carroponte raschiatore nelle tramogge di raccolta e da queste vengono poi prelevati per essere inviati ai trattamenti successivi. A questo punto terminano i trattamenti meccanici i quali hanno asportato circa 1/3 del carico organico.
- L’eliminazione delle sostanze disciolte e i solidi sospesi avviene nella vasca a fanghi attivi ( 6 ). Questo processo si basa sull’azione metabolica di microrganismi p.e. batteri che utilizzano le sostanze organiche e l’ossigeno disciolti nel liquame per la loro attivitá e riproduzione. In tal modo si formano fiocchi costituiti da colonie di batteri facilmente eliminabili nella successiva fase di sedimentazione. Per un’ottimale assorbimento delle sostanze è neccesaria una sufficiente presenza di ossigeno, che viene fornito mediante insufflazione di aria dal fondo.
- La separazione dei fiocchi di fango dalla miscela aerata si ottiene per sedimentazione nella vasca di sedimentazione finale ( 7 ). Un ponte raschiatore raccoglie il fango sedimentato. Una parte del fango attivo viene fatta ricircolare nella vasca di aerazione ( 9 )e la parte in esubero viene inviata al trattamento successivo. L’acqua in uscita dalla sedimentazione finale puó definirsi a questo punto pulita e puó pertanto essere restituita al corso d’acqua superficiale ( 8 ).
- Oltre ai processi meccanici e biologici risultano necessari anche altri trattamenti che hanno lo scopo di limitare le sostanze nutritive come azoto e fosforo nello scarico finale, sostanze che possono portare a problemi di ipertrofia nei fiumi e laghi. La rimozione dell’azoto avviene con processi biologici tramite batteri speciali nelle vasche di ossidazione,mentre per l´eliminazione del fosforo si utilizza un processo chimico, che consiste nell’aggiunta di un prodotto flocculante ( p.e. sali di ferro ) durante il processo depurativo.
Trattamento fanghi
I fanghi dalla sedimentazione primaria e secondaria vengono pompati nel preispessitore ( 10 ), dove viene aumentata la concentrazione dei solidi e di conseguenza ridotto il volume del fango.
Dal preispessitore il fango viene inviato nel digestore ( 11 ) , un manufatto cilindrico chiuso, dove rimane per circa 20 giorni in ambiente anossico a una temperatura di 35°C. Batteri specializzati riducono la sostanza organica e la trasformano in parte in sostanze inorganiche producendo come risultato del loro metabolismo un gas ad alto contenuto di metano ( biogas ).
Il gas prodotto viene accumulato nel gasometro ( 17 ) ed utilizzato come fonte energetica per la produzione di energia elettrica e di riscaldamento.
Il fango, digerito e quasi privo di odori, viene pompato nel postispessitore ( 12 ) per ridurre ulteriormente l’umidità.
Con la disidratazione meccanica ( 13 ) mediante nastropressa oppure centrifuga si riduce il volume del fango di sei volte. Il fango disidratato presenta una consistenza semisolida che ne consente un agevole utilizzo in agricoltura, compostaggio o smaltimento in discarica.