
Originariamente Scritto da
veditu
Caspita, che traformazione! Da permaloso a re dell'autoironia in un paio di post..
La "via spagnola" non è Catanzaro, si tratta di una trafila lunga (4 anni) e comunque impegnativa (bisogna sostenere degli esami di diritto spagnolo).
Se ci sono persone disposte a sottoporsi a tale trafila, forse l'anomalia sta nell'esame e non in chi sceglie di percorrere quella strada. Non mi sembra che per diventare commercialista o dottore ci siano "filtri" simili.
Quanto alla uniformazione della procedura, come scritto nel link, dal 2011 ci sarà un esame per avvocato pure in Spagna!
Quanto, infine, alla questione degli Ordini che non accettano gli avvocati "spagnoli", sottolineo che si tratti di una minoranza. Si tratta di un normalissimo caso di concorrenza tra ordinamenti.
Ps: per evitare ulteriori smaronamenti, ti consiglio di mettermi in ignore list.
