Bah...ho avuto sky x 6 mesi e pagavo quasi 50 euro al mese,per tanti canali(fin troppi)che trasmettevano sempre le stesse cose..raramente e ripeto,raramente,qualcosa di nuovo...il più delle volte,nn riuscivo a seguire una serie dalla prima all'ultima puntata(di quelle nn in prima visione,anche se,pure quelle nn erano facili da vedere)perchè,venivano trasmesse in orari assurdi(in ordine),e a volte,mi ritrovavo a vedere la 3°puntata il giorno dopo che avevano trasmesso la 4°...un casino...e pure allora ci fu un'aumento...
Nn basta che ci siano una miriade di programmi e una quantità industriale di canali,ci vuole anche un certo ordine logico....ci vuole un palinsesto fatto bene nn coi piedi...poi vorrei ricordare che anche sky vende spazi pubblicitari...quindi,ad amor di logica,dovrebbero essere canali gratis,visto che sono pagati(io dico strapagati)dalla pubblicità....altrimenti c'è da chiedersi se nn c'erano i fessi che pagavano il canone mensile,quanta pubblicità avrebbero messo?Si e no siamo a livello di Rai e Mediaset....poca differenza...eppure mediaset campa di sola pubblicità e telepromozioni...poi mi sfugge il motivo x cui,alcuni canali sky,siano in chiaro...tipo sky meteo e sky tg24,mentre sui tvfonini tg24 è a pagamento...mah...per chi ha sky,se lo tenga pure...io preferisco vedere la tv free anche se scarsa...tanto,prima o poi,quei stessi programmi,film o fiction,vengono trasmesse anche lì....