Visualizzazione Stampabile
-
-
Avverita un altra scossa di terremoto alle 19:45 qua ad Ancona
-
presa in pieno anche a Roma.....mi stanno crollando i nervi....
-
Chi mi puo' spiegare tecnicamente perchè all'arrivo del terremoto di media intensità le linee di telefono cellulare non funzionano piu' anche s ei ponti non sono crollati???
-
credo sia solo una questione di sovraccarico....
-
Non quindi perche' si danneggia la rete??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FOLGORE
credo sia solo una questione di sovraccarico....
Esatto... faccio un esempio, oggi verso le 14 s'è sparsa la voce che la Protezione Civile consigliava a tutta la popolazione di radunarsi in strada poichè era in arrivo una ulteriore scossa di una certa rilevanza.
Era tutta una bufala, ma la gente s'è fiondata in strada...
La mia compagna s'è ritrovata insieme alla madre e sorella in piazza dove s'era fatto un immenso assembramento di persone.
Tutti al cellulare.. risultato? I telefoni erano irraggiungibili e addirittura presentavano assenza di campo in un'area dove di campo ce ne a valanghe.
Provato a contattare lei (3), niente, la sorella (Wind) e niente...
finchè non s'è svuotata la piazza.
Un po come l'ADSL.. quando la banda scarseggia per le troppe connessioni, o non si naviga o si naviga lenti.... stessa cosa per le celle dei cellulari.
Ah, siamo a 70 Km dall'epicentro... e si è "ballato" bene anche stasera alle 19 e 45 circa... :thumbup:
-
Ora vo a letto... speriamo di non "ballare" anche stanotte :unsure:
-
A quindi assenza di segnale anche per sovraffolamento di telefonate nella rete. Un mio amico era a Macerata alle 19:45 io ero al telefono con lui poi ce stata la scossa è caduta la linea e lui dice che gli sono andate via le tacche non prendeva piu' poi dopo 10 minuto è tornato tutto alla normalità.
Ma li all'Aquila si sarà anche danneggiata la rete telefonica nazionale sul terreno e datoc he i ponti sono collegati con i cavi sotteranei vanno fuori uso??
Come si puo' fare per ovviare questo problema... la gente come chiede aiuto se il cell non funziona''????
-
Direi, Tony, che ci stanno lavorando da ore... almeno tutti segnalano questa corsa contro il tempo nei loro comunicati.
-
Io sono veramente inorridito dal fenomeno dello sciacallaggio. E' vergognoso, chi compie certi gesti dovrebbe soltanto vergognarsi! :poveraitalia: :poveraitalia: :poveraitalia:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=16489
http://www.agi.it/ultime-notizie-pag...m1032-art.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Io sono veramente inorridito dal fenomeno dello sciacallaggio. E' vergognoso, chi compie certi gesti dovrebbe soltanto vergognarsi!
Il fatto che vengano commessi certi reati, significa di per sè che il reo non prova alcuna vergogna. Andrebbero sicuramente puniti con norme più severe.
-
Dal Corriere.it
L'AQUILA - Il governo inasprisce le pene, e gli sciacalli ci danno dentro più che possono. Due di questi sono stati fermati dalla polizia ad Onna, uno dei comuni abruzzesi più colpiti dal terremoto. I due, di nazionalità italiana, sono stati trovati in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.
NUOVO REATO - Il governo intende introdurre un nuovo reato penale per punire gravemente lo sciacallaggio. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi dopo che si sono fatti più numerosi i furti nelle abitazioni alla periferia dell'Aquila, abbandonate dopo il violento sisma che ha colpito la popolazione abruzzese. «Con il ministro Alfano abbiamo deciso di dare vita a questo nuovo reato che non sappiamo ancora quale nome avrà. In ogni caso posso annunciare già da ora che le pene saranno molto severe», ha detto il premier.
CONTROLLI - La Protezione civile parla di «sciacalli provenienti da diverse parti d'Italia». Ma le Forze dell'ordine affermano che negli appartamenti dell’Aquila abbandonati non risultano azioni di sciacallaggio. I carabinieri hanno avuto sei segnalazioni di sciacallaggio nella città, ma tutte con esito negativo. La vigilanza diurna e notturna è stata concentrata nei luoghi più colpiti dal terremoto e in particolare nel centro storico dell'Aquila. Oltre mille gli uomini delle forze dell'ordine sono impegnati dentro la città e nei paesi colpiti dal terremoto.
RINCARI - Un furgoncino pieno di carne è arrivato a Pizzoli chiedendo 80 euro per un chilo. Indignate alcune persone hanno avvertito la Protezione civile e i carabinieri che stanno raggiungendo il paese per denunciare il responsabile.
-
Io non ho parole... :poveraitalia: :poveraitalia:
-
Un'altra forte scossa alle tre del mattino, come la volta scorsa... :surrender
Questo terremoto è davvero anomalo: ma quando finirà??? :cry: