Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei sottolineare la grande prestazione Red Bull che non ha nè il KERS nè il diffusore di cui si è tanto discusso, ma soluzioni tecniche ed aereodinamiche ben studiate ed implementate da Adrian Newey.
Così come vorrei mettere in evidenza Vettel che imho ha talento e arriverà a vincere mondiali (macchine future e regolamenti strani permettendo).
:)
-
Mi permetto di fare un'altra riflessione:
I primi 3 gran premi son stati fatti in orari fuori dal comune (la classica partenza alle 14 non esiste più) e quel briciolo di piacere che avevo nel vedere i gran premi è svanito solo al pensiero di dovermi puntare la sveglia pure di domenica! Sicuramente hanno acquisito spettatori in altre parti del mondo ma hanno perso, imho, una grossa fetta di spettatori europei!
Le uniche informazioni le ho avute in questo thread, giuro che non sapevo nulla sul kers e i diffusori o sui regolamenti, qualcosaltro l'ho visto in rete ma non ho visto neanche 10 secondi di prove o di gare! E' questa la F1? No, ditemelo che così mi organizzo i pomeriggi "domenicali" con lunghi pisolini :lol:
-
Guarda che gli orari non sono cambiati piu' di tanto... fino ad ora si e' corso in Australia e Asia, in Paesi che ovviamente hanno un fuso orario molto diverso dal nostro!
E' sempre stato cosi'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leggenda
Guarda che gli orari non sono cambiati piu' di tanto... fino ad ora si e' corso in Australia e Asia, in Paesi che ovviamente hanno un fuso orario molto diverso dal nostro!
E' sempre stato cosi'...
Per i primi 3 gran premi consecutivamente? Ho fatto in passato "sacrifici" rimanendo sveglio per vedere le gare con partenze alle 3 o 4 di notte ma non ricordo episodi del genere... Sarà la vecchiaia :P
-
Beh... a metà degli anni '90 i GP extraeuropei erano 5 su 16 (Brasile, Canada, USA/Argentina/Pacifico, Australia e Giappone), adesso sono ben 8 (beh la turchia è pressochè europea) su 17 (Australia, Malaysia, Cina, Bahrein, Singapore, Giappone, Brasile ed Emirati Arabi).
Inoltre dei 5 extraeuropei quelli americani erano in orari pre-serali (intorno alle 18 ora Italiana), e quindi solo 2 (o 3 con quello del Pacifico) in orari da levataccia.
Adesso, Brasile a parte, ben 7 sono in estremo oriente, con orari televisivi da quest'anno aggiustati (infatti non si corre più alle 14 ora locale nemmeno lì).
Bisogna dire che hanno fatto un gran lavoro alla FIA, eliminando tracciati veri quali Magny Cours o Imola, per quei capolavori di Valencia (dove si cammina in fila indiana peggio che a Monaco) o Singapore (GP in notturna)!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Bisogna dire che hanno fatto un gran lavoro alla FIA, eliminando tracciati veri quali Magny Cours o Imola, per quei capolavori di Valencia (dove si cammina in fila indiana peggio che a Monaco) o Singapore (GP in notturna)!
Quoto!!! :(
-
Il potere del denaro :cesso:
-
-
Sembra che in Ferrari siano corsi ai ripari... Avranno copiato bene? :devil:
Tutta nuova la Ferrari
Miracolo dei super tecnici
-
Ma dai... solo perché hanno riprogettato il posteriore per montare il doppio diffusore non significa mica copiare.
Visto che sono stati dichiarati legali, si tratta di una scelta obbligata che stanno seguendo un po' tutte le scuderie (ad eccezione per la RedBull che sembra andare bene anche senza, e per la quale riprogettare il posteriore sarebbe particolarmente problematico).
La Ferrari resta una monoposto molto differente dalle altre, e gli sviluppi sull'auto non si sono affatto limitati solo al diffusore.
Sono stati introdotti i miglioramenti aerodinamici previsti per la Spagna ed anticipati anche quelli della Turchia e di Silverstone, e la vettura di Raikkonen monterà un telaio nuovo alleggerito di qualche kg (si pensa 6 kg) per poter montare più zavorra.