è stupenda![]()
Fosse successo in Italia, i tedeschi ci avrebbero preso per i fondelli per decenni, ma è successo a loro ed allora ridiamo un pò noi ! Ad Amburgo una radiolina made in Cina offerta come gadget unitamente a "Topolino" riesce a sintonizzarsi sulle frequenze della polizia della città. Così, pare che i bimbi abbiano potuto tranquillamente ascoltare le conversazioni tra la centrale di polizia e gli agenti da essa dipendenti. Alla fine, alcuni genitori hanno segnalato la cosa alle autorità. Non sappiamo se il Commissario Basettoni si sia incavolato per l'inconveniente.
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
è stupenda![]()
è una barzelletta o è vera?
Il ritorno...
che bella la voglio pure io![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Beh, in Italia sai quante forze pubbliche trasmettono in chiaro?
Con un semplice scanner per cui non serve nemmeno la licenza da radioamatore si becca di tutto...
Magari la radiolina cinese non aveva il bollino cee proprio perchè usava/ascoltava frequenze vietate per i cb in Europa!
Allora la notizia IMHO è una piccola bufala... nel senso che probabilmente ad essere intercettate sono le frequenze della polizia municipale (i vigili), non certo della PS, che in Germania, come in tutta Europa, utilizzano uno standard di trasmissione che oltre la criptazione prevede anche un sistema di canali a frequenza variabile per altro in una banda ben lontana dalle frequenze captabili dalle comuni radioline.
Va detto infatti che, per esempio in Italia, le frequenze delle polizie municipali, almeno fino a qualche tempo fa, erano nella stessa banda riservata alla protezione civile, che, per ovvi motivi, sono perfettamente (e legalmente) "ascoltabili", magari non con una radio a transistor, ma con un normale sistema amatoriale...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
se non ricordo male sopra la banda FM commerciale ci sono le comunicazioni per l'aviazione civile in AM.
Il ritorno...
Beh, le frequenze dedicate al trasporto "civile" (quindi sia navale che aeronautico) sono sicuramente nella banda VHF (da 30 a 300 MHz), anche se non ricordo se sopra o sotto la banda delle radio FM (87.5-108MHz), mi pare cmq sopra.
Però, ma non vorrei sbagliarmi, se non ricordo male le frequenze AM sono sempre inferiori a quelle FM. Questo perchè le informazioni "codificate" mediante modulazione di frequenza, richiedono una "banda utile" (cioè un intervallo di frequenze intorno alla portante) per rappresentare i valori utili, mentre per la modulazione di ampiezza, si usa una "singola portante" sulla cui "ampiezza", appunto, si codifica il segnale.
Va da sè che è più facile ricavare "bande utili" per l'FM nel campo (più ampio) dell'altissima frequenza (VHF, ampia ben 270MHz), e frequenze portanti "singole" nel campo della media frequenza (MF 300kHz - 3MHz, quindi ampia "solo" 2,7MHz). Infatti le Radio AM sono anche conosciute come Radio a Onde Medie.
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog