Gli va bene che Ryanair non va in Honduras e al massimo fa voli di 2/3 ore a dir tanto ;)
Visualizzazione Stampabile
Gli va bene che Ryanair non va in Honduras e al massimo fa voli di 2/3 ore a dir tanto ;)
mancava solo questo :lol:
Ma se ne vadano a ca... :cesso:
Ci mancava solo questo davvero... perchè non computare l'aria che si respira a bordo dell'aereo secondo una prova di respirazione in fase di imbarco? Chi non vorrà pagarla si dovrà dotare di una bomboletta portatile: l'aria di Napoli farebbe faville ma non servirebbe neanche per un'inspirazione completa... in questi casi intervengono le hostess con i "bocca a bocca"? :wub: Non voglio immaginare se dovessi vedere a bordo solo gli stewart :yucky:
ci sarà da ridere....tutti quelli che non vogliono pagare gliela faranno sui sedili :)
cominciano a venirmi i dubbi sulla sicurezza dei voli Ryanair, se vogliono far pagare anche le pis****te forse qualche problemino di bilancio c'è, perché va bene fare ricavi/utili, ma se vieni a proporre pubblicamente questa cosa o lo fai per avere un ritorno pubblicitario (si l'hanno ottenuto, ma ci sono modi migliori e più (pro)positivi) o perché in fondo all'anno vorresti avere qualche penny in più
IMHO è soprattutto una trovata pubblicitaria. Comunque Ryanair, nonostante la crisi, è una delle compagnie più grandi al mondo ed in maggior salute, nonostante ovviamente la crescita sia assai sotto le previsioni pre-crisi.
tantovale aumentare i biglietti di una sterlina, e includere la pisciata nel biglietto maggiorato.
Ottengono un risultato migliore in termini di ricavo, senza avere il brutto ritorno di immagine della "compagnia che fa pagare il bagno sull'aereo".
Beh, il fatto che Ryanair voglia fare qualche soldino in più non mi pare così scandaloso... non è infatti lì a fare elemosina, te pensa... :lol: :P
Il fatto che offra i voli ai costi più bassi è comunque un dato di fatto... se poi uno scopre che pagando anche gli extra, spende di più, può sempre cambiare compagnia aerea...
Non capisco la solita obiezione che se ryanair fa pagare in un modo piuttosto che nell'altro, allora scarseggia in sicurezza... Forse bisognerebbe dirlo con le prove di quel che si dice, oppure arrivare al primo incidente aereo a dire "ve l'avevo detto"... :P
Però al momento è incontestabile che non abbia avuto incidenti seri, mentre compagnie molto più spendaccione, ne hanno avuti... questo non significa nulla, ma di sicuro non si può dire che Ryanair non spenda il giusto in sicurezza, fino a prova contraria...
Oltre a fare ancora gli auguri, per farmi perdonare ecco un video che manda via la paura
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=EghwHsZrKw4"]YouTube - Colorado Cafè 2009 Puntata 29/03/2009 - TurboTubbies[/ame]
http://www.youtube.com/watch?v=EghwHsZrKw4
Ciao ciao :rotfl: