Giorno del ricordo: la tragedia delle foibe - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Giorno del ricordo: la tragedia delle foibe

  1. #11
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Il concetto di genocidio politico (che spesso si può chiamare anche genocidio razziale) è un'etichetta che si appicca ai morti. Non penso che il "colore" (inteso come credo politico, religioso o pseudo-razziale) di vittime o carnefici renda la tragedia più o meno cruenta.

    Personalmente ho sempre reputato che la differenza tra Hitler (milioni di civili sterminati nei campi di concentramento) e Truman (centinaia di migliaia di civili sterminati con la bomba atomica in 2 soli giorni!) la differenza sia solo che Truman la guerra l'ha vinta... ed ad un vincitore non si fa il processo.

    Quindi associare una strage ad una "bandiera" ha sempre poco senso...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #12
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    In realtà credo che si sia fatto finta di dimenticare la questione delle foibe e dei profughi istriani per "tenersi buono" Tito, che aveva fatto lo "strappo" da Mosca, cosa che l'occidente vedeva con particolare favore. Senza contare che l'oblio non dispiaceva neppure al PCI.
    senza dubbio questa è un'altra delle ragioni più o meno note. Ricordiamo che i partigiani italiani che contribuirono alla liberazione erano in maggioranza di ideologia comunista e molto vicini ai partigiani di Tito. E si resero protagonisti pure loro di vicende a dir poco dubbie. Ma erano e sono, giustamente, degli eroi. Del resto chi vince ha sempre ragione, come giustamente fatto notare da Gioi.

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Un pò la stessa storia dell' "armadio della vergogna", che conteneva i fascicoli sulle stragi naziste in Italia, relegato in uno scantinato per 60 anni per non indispettire la Germania dell' Ovest, considerato come baluardo rispetto al blocco comunista dalla NATO.
    boh, comunque se noi italiani avessimo fatto un esame di coscienza anche solo di 1/10 rispetto a quello che ha fatto la Germania Ovest (che peraltro ha perso molto più territorio ed ha avuto MILIONI di esuli dopo la 2aGM) ne avremmo avuto tantissimo da guadagnare. Invece siamo ancora oggi, nel 2009, a temere l'arrivo dei comunisti mangiabambini...

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    In quanto alle croci celtiche che dici di aver visto a Trieste, non credo che possano in ogni caso giustificare l' ignominia di gente che, spinta dall' ideologia, si prendeva la briga di andare nelle stazioni a negare un bicchiere d'acqua od il latte ai neonati a sputare ai profughi ITALIANI come loro, colpiti da una sventura terribile, privati di tutto, in fuga senza forse sapere neppure dove. E, sopratutto, senza avere nessuna colpa se non quella di essere italiani. Questo era ciò che accadeva nel dopoguerra italiano: qualcosa di orrendo e ingiustificabile.
    A me non frega nulla se una o più persone in difficoltà siano italiani o meno. Sono persone, punto. Le aiuto, se posso, a prescindere, perché così mi è stato insegnato. Oggi continuano ad arrivare esuli e profughi nel nostro Paese eppure non mi pare di leggere sui giornali o sentire in TV la gente entusiasta e desiderosa di accoglierli e aiutarli, anzi. E spesso chi vorrebbe "ributtare a mare" questa povera gente sono gli stessi che inorridiscono al pensiero di ciò che passarono alcuni esuli istriani 50 anni fa.

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Anche se ora qualcuno attacca qualche manifesto discutibile. Uno dei più alti principi di cui si permea la nostra Costituzione ( citata parecchie volte a sproposito ) è la solidarietà: quel valore mancò senz'altro ad alcuni nostri connazionali negli episodi di cui stiamo parlando.
    purtroppo gli unici che hanno a cuore gli esuli istriani sono i neofascisti (non gente di destra, proprio fascisti). Lo erano allora, lo sono oggi, perché?
    E l'apologia del fascismo è vietata dalla nostra Costituzione. Altro che discutibili... e fossero solo manifesti, pazienza, il problema è che ogni giorno si vedono i risultati di certe malsane ideologie di cui avremmo solo di che vergognarci, così come i tedeschi di oggi si vergognano moltissimo del loro passato, pur non avendone nessuna colpa.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  3. #13
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Nel rispetto, ovvio, delle posizioni altrui, non posso che dissentire su tutta la linea su ciò che è stato scritto da Effendi. Evito di affrontare il problema dei partigiani e delle loro azioni perché l'argomento ha una spiccata valenza politica e ancor oggi, dopo più di 60 anni dai fatti, siamo ben lungi dall' avere un approccio "super partes" sulla questione. Sulle altre questioni mi permetto di dire la mia, visto che sono questioni generali
    1)- Che la Germania ( non ha più senso parlare di germania ovest ) abbia scacciato del tutto i fantasmi del nazismo è teoria tutta da dimostrare.
    2)- Cercare di trovare sottili giustificazioni a chi, sotto le direttive dei propri referenti politici, andava ad insultare i profughi istriani ( con la maggior parte dei quali il fascismo nulla aveva a che vedere ) infonde in me una profonda tristezza e sconcerto. Qui non si parla di mancato aiuto a persone in disgrazia ( cosa già non simpaticissima ) , qui si parla di gente che si prendeva la briga di andare alla stazione a sputare ai profughi: per me - lo dico chiaramente - non esiste nessuna giustificazione per questi signori, esiste solo la triste considerazione di quanto osceni siano gli effetti dell' ideologia, di qualunque parte, spinta all' eccesso, come successe nel nostro dopoguerra e come, in alcuni casi, continua a succedere oggi. Quanto al solito discorso dell' avversione verso gli odierni immigrati, mi si consenta di dire che è solo propaganda. Esaminiamo alcuni avvenimenti dell' ultima settimana, alla rinfusa: ragazza stuprata da gruppo di rumeni, una banda dell' est entra in una villetta e, dopo aver massacrato di botte il capofamiglia, facendosi scudo con un bimbo di 11 anni, svuota la cassaforte, immigrato dell' est ubriaco ruba automobile ed uccide un uomo di 36 anni, grave la fidanzata. E sono solo briciole di cronaca. Se poi si chiede un maggior rigore contro questa gente non mi si venga a parlare di razzismo perché il razzismo non c'entra nulla. Chi viene qui e lavora non ha nulla da temere. E badate bene: il rigore è per tutti coloro che delinquono, italiani compresi. Un paragone con l'atteggiamento di avversione ideologica con i profughi istriani è, secondo me, totalmente fuori luogo.
    3). Che solo i neofascisti abbiano a cuore gli esuli istriani è cosa del tutto sbagliata e da cui, abbi pazienza per la sincerità, mi sento anche offeso perché, surretiziamente, dai del neofascista a chi, come me, sente di dover esprimere la propria solidarietà a questa gente per non essendo assolutamente figlio di quella ideologia. Se qualcuno ha strumentalizzato la vicenda ( come è successo per altre vicende, ma quando si vuole sostenere una tesi si evita di andare troppo per il sottile ), ha sbagliato, ma non puoi definire tout court "neofascisti" chi ricorda con commozione il dramma dei profughi istriani. Chi ricorda questi malcapitati, senza cedere alla propaganda, altro non fà che valutare la storia togliendosi dal naso gli occhiali dell' ideologia.
    4)- Ricordare la vicenda delle foibe e dei profughi istriani è un dovere civile a cui ci si è sottratti indebitamente per 60 anni. L' apologia del fascismo non c'entra nulla con il ricordo. Non c'e' offesa alcuna alla Costituzione: c'e' solo il dovere civile di non dimenticare. Non dimenticare il dramma di persone oneste solo perché la loro storia non ci piace.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  4. #14
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    ginfizzdry tu mi hai quotato il pezzo in cui parlavo di croci celtiche e io rispondevo a quello, quotandolo chiaramente. Non ho dato del neofascista a te, sempre che tu non abbia scritto certi volantini che tappezzano Trieste, l'ho dato a chi li ha scritti e a chi li condivide. Mai mi permetterei di giudicare chi non conosco, giudico solo quel che vedo.
    Per il resto siamo lontanissimi e finiti totalmente OT. Peraltro ho detto fin da subito che concordavo in toto con quanto detto da Napolitano, ricordando il DRAMMA (credo sia chiaro il significato di questa parola) di chi ha dovuto lasciare la propria terra e ancor pià grave di chi è stato barbaramente ucciso.
    Il fatto che si sia fatto notare che, prima, gli italiani brava gente avevano fatto altrettanto, per 20 anni e su scala maggiore, come prevedibile, ha fatto scaldare gli animi. Se decidiamo di ricordare, cosa giustissima, ricordiamoci TUTTO.
    Ogni tanto m'illudo che si possa essere un Paese veramente maturo e democratico che ammetta anche le proprie colpe oltre a quelle degli altri, come ha fatto la Germania ad esempio, ma è per l'appunto una pia illusione, da noi siamo ancora ai Guelfi e Ghibellini. E con questo passo e chiudo, invitando chi volesse continuare il discorso, a tornare IT.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  5. #15
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    OT ( indispensabile ). Penso che sia più facile trovare una qualche mia responsabilità nel provocare le guerre puniche piuttosto che nella redazione di manifesti di cui parli.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social