Si ho sentito, ma pare che la cosa abbia dei pro e dei contro, in quanto pare che saranno le TV private a farne le spese con una nuova tassa creata apposta per loro, che andrà a compensare i mancati introiti della TV pubblica.
Quindi un doppio danno per le reti private che, oltre a pagare questa nuova tassa, ovviamente saranno svantaggiate nel confronto con le reti pubbliche e perderanno parte degli ascolti, visto che loro non possono rinunciare agli spot, e così lo spettatore sarà portato a guardare maggiormente le reti pubbliche che ne sono prive.
Da semi-ignorante politico quale mi ritengo, mi sarebbe sembrato più giusto che le reti pubbliche diminuissero gli spot in virtù del fatto che esigono il pagamento di un canone al cittadino, e non grazie a una nuova tassa in stile Robin-Hood.
Ma voglio astenermi da qualsiasi giudizio. Riporto solo quanto mi è sembrato di aver capito su come stanno le cose.
Una affermazione pericolosa in una sezione dove è vietato parlare di politica, nonostante la faccina sorridente. Spero che il thread non degeneri in un flame.