Lauto compenso? Allora c'è del preconcetto: per esperienza ti posso garantire che, tranne grandi nomi, i soldi che girano nelle nostre radio sono MOLTO minori di quanto non si pensi. E cmq non si parla certo di moralizzazione per un argomento che invece sta dietro a un altro valore. Quanto sia il guadagno del Mazzoli penso sia indifferente.
Ma se una trasmissione radio, di puro stampo demenziale (tanto è vero che non l'ascolto), ha questo bacino di potenziale pericolo perchè non si interviene - nella stessa maniera organizzata (tale era, c'è stato un rimbalzo di email come nelle catene di Sant'Antonio verso mailing list solitamente usate, immagino, per fini associativi) - contro altre cose che colpiscono la moralità?
Nel senso che, faccio un esempio a caso, Simona Ventura con la pelliccia, Ricci con lolite in minigonna, Pippo Baudo che fa X non sono così facili come il Mazzoli (o magari il Trapani)...
...quello che non comprendo che io, pur comprendendo l'importanza dell'argomento (su cui non discuto), debba capire che "lo zoo di 105" era una cosa seria. Dallo stampo della gag, dal linguaggio e dai suoni usati penso che, se mai quelle querele andranno in fondo, un Tribunale riterrà che "il fatto non sussiste".
Sarei stato il primo ad indignarmi se nel corso di una trasmissione in modo semiserio si fosse detto di mettere un petardo lì in quel posto, ma non mi pare questa la situazione... è finzione, come quella di un film. E mica ci sono condanne per gli attori che sparano in una scena...