Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bugsrunner
Ecco, parliamo del volo scajola...... Ma perchè tutti lo portano ad esempio dello sfascio AZ, anzichè prenderlo ad esempio dell'infimo livello di una classe politica?
in realtà io ho portato il dato proprio per la seconda cosa, di Alitalia, AirBee e quant'altro mi interessa il giusto. Sono assai più attento, come cittadino, di sapere come si muove il mio paese che delle trattative private di società terze... a me dispiace che ci siano voli vuoti nati per compiacenza politica (vedasi l'Albenga-Roma, i voli da Cuneo o, per essere bilaterali, i soldi che Siena vuole gettare su Ampugnano) pagati dalla comunità, non il resto degli sfasci. Almeno pensavo di essere chiaro che seguivo questa linea... dopo spreco due paroline anche sull'Enac che mi pare "attiva" come l'Agcom. :poveraitalia:
-
Sai, nell'ambiente l'ENAC viene chiamato "la mafia", e questo ti dice tutto.
-
anche a Bruxelles ne hanno un'idea simile... sono arrivato a dover ricorrere alla Corte Europea per le loro inadempienze (le mie raccomandate non sono state manco archiviate, e se lo sono state mi hanno cmq negato l'accesso a quei dati pubblici :wall:), non è certo una cosa nuova con le autorità garanti & affini italiane ma non mi pare neanche normale in un paese fondatore della CEE, appartenente al G8 e tra i paesi democratici (in teoria) più evoluti della Terra...
UPDATE: pensa che le uniche cause vinte con compagnie aeree sono state presso i corrispondenti giudici di pace di Dublino e Ginevra... sic, solo perchè erano compagnie straniere. Dall'Enac sto aspettando risposte invano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
CAI CAI! (semicit.)
Non l'ho capita... :blink:
-
-
Aaaaaaa... Grazie, adesso posso mettere la faccina giusta, anzi, le faccine giuste:
1-:lol:
2-:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
un vero e proprio hub... cavolo ben 3,2 voli medi a compagnia e nonostante Cmq, stando seri, il "Catullo"
Catullo ... l'anno scorso partecipavo a una gita che da un paesino del varesotto portava a un paesino del vicentino e passiamo vicino all'aeroporto Valerio Catullo, al che una "sciura" che POTEVA essere una leghista esclama "Valerio Catullo ? che razza di nome !"
:tre:
-
-
un commento (im)PARZIALE come quello di deborab mancava veramente... mah. Avesse mai spiegato perchè si è arrivato a questo spostamento e i vantaggi che comporta a un'intera area della Capitale avrebbe fatto assai meglio che nel rendere nota una notizia vecchia di almeno 6 mesi...
-
quest anno sono Gia fallite Alpi eagles, Club Air e ora Air Bee ( anche se dicono che si fermano per 3 settimane, ma dubito che ripartino) e MyAir non è in buon acque, se poi vediamo le altre come Meridiana, che vaga senza un piano industriale, Air Italy che si gette sul low cost ricevendo una batosta, Alitalia sappiamo tutti quale è la situazione, Air One che sull internazionale ha fatto un flop gigantesco, Blu panorama anche lei si è buttata nel mondo low cost ( si vede che fa tendenza ) e ha chiuso subito tutte le rotte e ora si ritrova con 3 rotte in crocie sul nazionale e una internazionale su Nizza, Wind Jet sembrerebbe l unica che piano piano si sta espandendo e ha un piano industriale ragionevole anche se manca il rinnovo della flotta assai vetusta ( si tratta di A320 del 92/96 ).....questa è l aviazione italiana che alla fine è lo specchio dell economia italiana