E' utilizzato, ma con significato diverso.
Visualizzazione Stampabile
E' utilizzato, ma con significato diverso.
perchè "di sana pianta" nel resto d'Italia viene usato assieme al verbo inventarsi... "Mi sono inventato tutto di sana pianta", ossia ho creato una storia senza alcuna base di verità. Basti pensare che in altre lingue l'equivalente è tipo "aggrapparsi all'aria" o comunque qsa di impossibile/non_veritiero.
Dire che "ho appreso di sana pianta" mi sorprende: uno perchè non ci trovo una radice etimologica, due perchè il senso della frase più comune fa comunque pensare a una panzana galattica :D
Potrebbe dire "ho inventato tutto, sin dalla radice", ovvero è una bugia bella e buona senza neanche un pizzico di verità. Anche noi utilizziamo il modo di dire in entrambe le varianti, sotto questo punto di vista dire "di sana pianta" non assume significati differenti. :drink:
In effetti c'è anche riscrivere di sana pianta (ossia partendo da zero, tabula rasa), rinnovare di sana pianta... ma sono tutti affini al significato primario che vi dicevo, dal verbo apprendere faccio fatica a capirne il significato e l'origine.
Provo a riassumere
AndreA e Carlo si son visti per cena, le donne son scappate, loro due si sono ubriacati ma alla fine il risultato è che i nostri capi non hanno bagnato la pannocchia.:lol::lol::lol::lol::lol:
ieri sera altro incredibile meeting :lol:
Mentre tornavo dalla Svizzera trovo all'aeroporto di FIRENZE faquick che provenendo DA TREVISO verso ROMA mi ha accompagnato fino a Incisa :P
Siamo pazzi eh? Cmq c'era anche Baldo, ben 3 persone... ergo supermeeting :rotfl:
PS: faq ci sta una foto?
adesso torno a casa e la scarico sul Mac e la posto :) scappooo :P
Ecco... se volete proprio vederci in tutto il nostro splendore... :P
http://img239.imageshack.us/img239/5...8042np7.th.jpg
:lol: