nn so se anche al contrario,ma c'era,un'offerta delle DB che davano biglietti da monaco a Bologna a 42 euro...Oddio se devo fare 300-400 km,nn saprei proprio cosa scegliere...ho fatto diverse volte casa Olbia(184km andata e 184 km ritorno in un'unica giornata)in auto..è stato stancante,ma nn quanto fare Forlì-Roma in Treno(che più o meno sono gli stessi km..o sbaglio)?C'è da dire che x 60-70 km,le strade,sembrano quelle delle montagne russe(parlo di quelle sarde):salite,discese,curve a gomito,punti in cui la strada è stretta prima di una curva,tornanti(o quasi)..etc..
E pure il tragitto Forlì Trento in furgone nn è stato poi così massacrante...forse perchè in sardegna,nn ci stanno molti treni,e mi son dovuto adattare a ciò che passava il convento(autobus,auto,scooter,bicicletta)....
A me piace viaggiare in treno,ma solo x tratte brevi...se come è successo l'ultima volta(monaco-Forlì),beh,preferisco l'auto...Dell'aereo nn parliamone...qua i mezzi di trasporto oltre ad esse pochi so pure poco trasportanti...per prendere l'aereo all'andata,da Cagliari,mi son dovuto svegliare alle 3.30 del mattino e prendere un auto con autista a noleggio(nn ad uso esclusivo x intenderci)che partiva alle 5 di mattina...beh un sacrificio irilevante si potrebbe obbiettare...si peccato che l'aereo lo dovevo prendere alle 15.30,12 ore dopo essermi svegliato,visto che nn c'era altro modo di raggiungere l'aereoporto...
Sarà più dispendioso,sarà più inquinante,sarà quel che sarà,( in treno e in aereo,nn ci salirò più se nn sarà strettamente neccessario),ma preferisco l'auto...