Fiat Phylla
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 23

Fiat Phylla

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Normale vedere linee così ardite quando si progetta sulla carta...

    In produzione invece bisogna arrangiarsi con quel che c'è, per cui si riciclano pianali , motori, allestimenti ecc ecc (perchè non è che si possono fare 12345678 linee produttive per ciascuna variante di un solo modello).

    Siccome poi tutti 'sti progetti passano attraverso i fondi dell'UE, e quando vengono a fare le review non gliene frega nulla che la macchina con un pieno fa un solo giro di pista, ma se c'ha il parafango sporco ché ha piovuto da poco ed il guidatore ha preso una pozzanghera, allora sono 2 punti in meno sulla valutazione....

    Vagli a presentare al revisore una concept car con la scocca della punto e vedi se non te lo ritira seduta stante il finanziamento...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Riguardo ai costi da sostenere. Nell'articolo si parla di batterie dell'ultima generazione, un pò generico. Se le batterie come è probabile sono al litio costeranno una botta, in più la loro durata non è eterna. Inutile spendere solo 2 euro per il pieno di energia se devi cambiare batterie ogni 5 anni e le batterie ti costano 5000 euro. Non sono un tecnico ma se le batterie dei cellulari non superano a seconda dell'uso i 3, 5 anni anche quelle della macchina che comunque va ricaricata se non ogni giorno quasi avranno la stessa durata. A meno che non siano batterie sperimentali e allora il costo sale. E i tempi si allungano.
    Nokia N78
    Motorola Q9h (per ora)
    Blackberry 9500 Storm

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bertoldo Visualizza Messaggio
    Riguardo ai costi da sostenere. Nell'articolo si parla di batterie dell'ultima generazione, un pò generico. Se le batterie come è probabile sono al litio costeranno una botta, in più la loro durata non è eterna. Inutile spendere solo 2 euro per il pieno di energia se devi cambiare batterie ogni 5 anni e le batterie ti costano 5000 euro. Non sono un tecnico ma se le batterie dei cellulari non superano a seconda dell'uso i 3, 5 anni anche quelle della macchina che comunque va ricaricata se non ogni giorno quasi avranno la stessa durata. A meno che non siano batterie sperimentali e allora il costo sale. E i tempi si allungano.
    Non sono propriamente batterie per cellulari...

    Anche se il principio di funzionamento è lo stesso, la tecnologia produttiva è differente... per cui la vita (si spera, visto che attualmente non ci sono abbastanza auto del genere in giro per fare una statistica, nè da abbastanza tempo) dovrebbe essere abbastanza lunga.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non sono propriamente batterie per cellulari...

    Anche se il principio di funzionamento è lo stesso, la tecnologia produttiva è differente... per cui la vita (si spera, visto che attualmente non ci sono abbastanza auto del genere in giro per fare una statistica, nè da abbastanza tempo) dovrebbe essere abbastanza lunga.
    Chiaro che non sono batterie per cellulari e, spero hanno una tecnologia differente. Ma quale? Per essere convenienti dovrebbero durare come la macchina. 10 o 15 anni. Altrimenti è comunque un costo di cui tenere conto. Se dopo tot anni vendi la macchina e le batterie sono esaurite chi la copra ne tiene conto. Una macchina "tradizionale" salvo casi particolari 150 200.000 chilometri li fa con il motore, la mia ha 309956 chilometri e va ancora bene.
    Nokia N78
    Motorola Q9h (per ora)
    Blackberry 9500 Storm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social