Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
Nel caso specifico, può anche darsi.
Eppure sono convinto che ci sia un comune denominatore, dalla triste vicenda di Verona a quest'ultimo spiacevole episodio passando per tutti i disgustosi atti di bullismo su cui le cronache ci hanno edotto in questi anni: al di là di incontrovertibili lacune caratteriali ed umane dei responsabili di tali gesti, la maggior parte dei genitori ha ormai abdicato al proprio naturale ruolo di educatori (o castigatori/fustigatori, se necessario), minimizzando, negando o semplicemente addossando ad altri le proprie responsabilità, quando è ormai troppo tardi per intervenire.
Quoto in pieno. Ed aggiungerei che qualche reponsabilità ce l' ha pure la scuola che ha perduto completamente i connotati di autorità che, pure spesso antipatici a prima vista, avevano un loro senso nella prospettiva della formazione del carattere dell' individuo. D' altra parte oggi chi, nella scuola, cerca un pò di ristabilire questo equilibrio rischia pure di prendere due sberle dai genitori sempre a difesa dei loro pargoletti. Tutto questo, ed anche una predisposizione naturale di certi individui, contribuisce a formare quel vuoto assoluto, quella totale assenza di valori ( o presenza di pseudo-valori totalmente sballati ) che porta certi giovani a seguire solo la legge del branco e della sopraffazione del più debole. La legge della jungla, insomma, che non ha mai portato a nulla di buono.