ma non ho nome e indirizzo dei rivenditori in cui sono stato :(
Alla prossima volta che mi capita, prima li minaccio di segnalare la cosa a chi di dovere, e poi eventualmente li segnalo lì :D
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
ma non ho nome e indirizzo dei rivenditori in cui sono stato :(
Alla prossima volta che mi capita, prima li minaccio di segnalare la cosa a chi di dovere, e poi eventualmente li segnalo lì :D
Grazie!
Io parlavo più in generale...infatti,come fai a dimostrare che il negoziante abbia o meno il prodotto desiderato dal cliente?
Cmq avevo detto anche che i prodotti si intendono in ventita se hanno anche il prezzo...questo è un altro dubbio...il rivenditore ha l'obbligo di inserire il prezzo dell'articolo qualunque esso sia?Per certi prodotti,per sapere il prezzo,mi è capitato di doverlo chiedere alla cassa..anche di articoli esposti in serie sugli scaffali...Nn per altro,ma è na rottura di scatole per sapere il prezzo di uno spazzolino dover fare na fila di un quarto d'ora!!
Cmq,il dubbio rimane...il negoziante è obbligato a vendere le ricariche se sono in suo possesso?^_^
Questi sono casi da polizia annonaria della tua città, non si può esporre senza prezzo di vendita.
Sì, nel caso specifico è pure semplice da dimostrare :D Lui vende i prodotti Lottomatica, tutti indifferentemente dal suo margine di guadagno... invece fossero scartch-card bisognerebbe essere al di là dal bancone per capire se ne ha o meno, ma il marchio e le apparecchiature Lottomatica in questo caso chiariscono il tutto: o funzionano o non funzionano.Citazione:
Cmq,il dubbio rimane...il negoziante è obbligato a vendere le ricariche se sono in suo possesso?^_^