Leggendo sul sito della mia banca, ho trovato risposte sintetiche ai dubbi di Zio Scrooge. Il codice BIC o Swift Code sono lo stesso... per "Bonifico Estero" lì intendono quelli fuori dall'area euro. Quelli in area Euro sono ormai considerati come i bonifici nazionali, e basta l'IBAN...
Tuttavia stando a quello che dicono lì, è una pretesa abbastanza assurda (come sospettavo) il chiedere di ricevere un bonifico senza addebito.
A loro non costa nulla ricevere un bonifico in area euro utilizzando le coordinate IBAN (questo è sicuro, quindi vai tranquillo Zio), ma se ricevono soldi in altre valute, è impossibile sapere che commissioni verranno applicate al ricevente...
Come fa l'ordinante a saperlo? Ed a sapere se ci sono intermediari... Mah....

Comunque non capisco come alcuni conti online non permettano tutte le operazioni.
Sono conti online a metà, non ha molto senso... se uno per certe cose DEVE recarsi in filiale e sostenere costi aggiuntivi (che di solito per conti di questo tipo sono MOLTO aggiuntivi), allora si tratta di costi occulti ...