Non e' assolutamente giusto.
Il problema pero' nasce alla fonte ed e' dovuto principalmente alla spietata legge del mercato dove se non ti adegui non riesci a sopravvivere.
Le societa' di autotrasporto per continuare ad esistere devono sottostare alle condizioni dei committenti che prevedono consegne in tempi sempre piu' rapidi a prezzi sempre piu bassi e chi non accetta non riesce ad avere lavoro che comunque qualcun altro accetterebbe (e' uno dei motivi principali per cui e' avventuo il famoso sciopero nei mesi scorsi).
Quindi per continuare accettano pur rischiando multe (le probabilita' di prenderle sono piu basse rispetto al maggior utile..) e incidenti a volte mortali (e qua' secondo me non dovrebbere esistere nessuna regola di mercato che puo' accettare una simile situazione).
Il problema e' che difficilmente si arrivera' ad una soluzione (troppi ancora gli interessi per mantenere il trasporto su gomma il principale mezzo di distribuzione).