Chi voterai il 13/14 Aprile? Astenersi da commenti!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0

Visualizza Risultati Sondaggio: Il 13/14 Aprile voterò per:

Partecipanti
56. Non puoi votare in questo sondaggio
  • La Sinistra L'Arcobaleno -Bertinotti-

    6 10.71%
  • PD +Dipietro e Bonino -Veltroni-

    14 25.00%
  • UDC -Casini-

    2 3.57%
  • Rosa Bianca -Tabacci??-

    0 0%
  • Udeur -Mastella-

    0 0%
  • PDL +Lega e Lombardo MPA -Berlusconi-

    22 39.29%
  • La Destra -Santanchè-

    2 3.57%
  • PCL -Ferrando-

    0 0%
  • Non andrò a votare

    10 17.86%
Risultati da 1 a 10 di 125

Chi voterai il 13/14 Aprile? Astenersi da commenti!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sekut Visualizza Messaggio
    A me la cosa che ha amareggiato moltissimo è stato il fatto di non aver accettato il governo transitorio di Marini per trovare un accordo sulla legge elettorale.
    a me pare che la volontà politica di PD e PDL, unita alla necessità degli altri abbia sortito gli effetti della migliore legge elettorale.
    due coalizioni omogenee / 4 o 5 partiti in parlamento.

    una nuova legge elettorale si è rivelata del tutto inutile.

    ps: per il senato la questione è complicata, ma la "colpa" è della Costituzione (a cui qualsiasi legge elettorale si deve attenere)
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    a me pare che la volontà politica di PD e PDL, unita alla necessità degli altri abbia sortito gli effetti della migliore legge elettorale.
    due coalizioni omogenee / 4 o 5 partiti in parlamento.

    una nuova legge elettorale si è rivelata del tutto inutile.

    ps: per il senato la questione è complicata, ma la "colpa" è della Costituzione (a cui qualsiasi legge elettorale si deve attenere)
    sono da sempre un sostenitore del cancellierato tedesco: sbarramento secco (e vero) al 4-5 %, governo e parlamento forti e bilanciati da contrappesi, sfiducia costruttiva, possibilità per il premier di nominare i ministri.
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Secondo me la legge elettorale non è così fondamentale perché qualunque essa sia (maggioritario, proporzionale secco, con o senza premio di maggioranza ecc ecc) nulla vieta ai partiti di allearsi o di fondersi per superare la soglia di sbarramento o per sconfiggere l'avversario per poi dividersi il giorno dopo.

    Per esempio in caso di sconfitta non mi stupirebbe per niente che si esaurisse l'esperienza politica del PDL con la fuoriuscita di AN. E a parti invertite non mi stupirebbe nemmeno che iniziasse una feroce resa dei conti tra le diverse anime all'interno dello stesso PD.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social