Non so, ho un'amica professoressa che insieme alle sue colleghe non fa fatto altro che dirmi che "ormai" è accettato. Appena comprendo il valore dell'ormai te lo dico
Non usare troppo spesso questo verbo in questa maniera con amici toscani
Ti appoggio![]()
Mi sa di sì, c'è un tosc. lìbacìo agg. [lat. *opacīvus, der. di opacus “ombroso”], tosc. – Di luogo dove non batte il sole, perché esposto a tramontana (contr. di solatìo); anche come s. m., per indicare la posizione a tramontana, spec. nella locuz. avv. a bacìo: essere esposto a b.; Era sui monti, era a b. la neve (Pascoli); Tepido è il sole, ma la neve intatta Sta nelle forre squallide, a b. (Gozzano).
A quanto pare la Treccani non lo considera un termine regionale.![]()
![]()