Visualizzazione Stampabile
-
Andrebbe smitizzata anche la falsa idea che tutto il mondo rincorre il nucleare.
Da wikipedia leggo:
"Diverse nazioni, soprattutto europee, hanno deciso di abbandonare lo sfruttamento dell'energia nucleare a partire dal 1987. L'Austria nel 1978, la Svezia nel 1980 e l'Italia nel 1987 hanno votato dei referendum a favore dell'abbandono dell'energia nucleare, mentre il movimento di opposizione in Irlanda è riuscito a evitare nel paese l'attuazione del programma nucleare. I paesi che non hanno centrali nucleari e che hanno limitato la costruzione di nuovi impianti comprendono l'Australia, l'Austria, la Danimarca, la Grecia, l'Irlanda e la Norvegia. La Polonia ha interrotto la costruzione di una centrale, mentre Belgio, Germania, Olanda, Spagna e Svezia hanno deciso di non costruirne di nuove o hanno deciso di abbandonare questo tipo di energia, nonostante facciano affidamento tuttora principalmente sull'energia nucleare".
Insomma, non siamo soli nell'universo, come si vede :thumbup:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Ah comunque, per la cronaca, non sono contro le fonti rinnovabili.
Ben vengano il loro sviluppo e la loro sempre maggiore diffusione.
Hanno il loro ruolo importante nella generazione energetica ed è giusto proseguire ANCHE su questa strada.
Ben vengano anche gli inceneritori, grazie al quale si prendono due piccioni con una fava.
Ogni tecnologia di generazione ha i suoi pregi, le sue peculiarità e i suoi campi specifici di applicazione... il mix tecnologico non può che essere un bene.
Anche io, fino a che facevo le superiori, avevo le idee distorte sul nucleare (eredità della propaganda disinformativa di cui sopra) ma fortunatamente non sono di mentalità chiusa.
e forse adesso la propaganda pro-nucleare di certi prof ti sta influenzando troppo?:lol:
-
Fede se vuoi iniziare una guerra alle fonti prese su internet e non, hai già perso in partenza.
-
Wikipedia direi che è attendibile.
Poi che..."vengono autorizzati prolungamenti di vita per le centrali già in funzione" non ti preoccupa un pochino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Fede se vuoi iniziare una guerra alle fonti prese su internet e non, hai già perso in partenza.
:OT:
No, guarda il copyright su questa cosa è mio :devil:
Take a look: http://www.mondo3.com/forum/showpost...7&postcount=10 come vedi il mio intervento sul tema è delle 21:32 :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Wikipedia direi che è attendibile.
Sì e no, talvolta i cosiddetti vandalismi ne minano la credibilità come alcune voci veramente tirate via e non controllate con fonti adeguate.
Certo che la voce usata da fedeprovenza va presa con le pinze nonostante una discussione di tutto rispetto dietro: http://it.wikipedia.org/wiki/Discuss...ergia_nucleare
Cmq la voce specifica pare ondeggiare con la neutralità che dovrebbe avere.
-
Sì sono a conoscenza dei problemi di wikipedia ma dato che l'argomento nucleare è spesso affrontato, ero (e sono) convinto che scritto e controllato da più mani, quindi sostanzialmente ABBASTANZA neutro ma soprattutto CONTROLLATO. :drink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Gli stessi interventi che fanno persone come fedeprovenza, kiasso & co. in Italia rappresentano la maggioranza della popolazione ma nel resto del mondo una minoranza netta!
E, scusate, sono dovute all'ignoranza!
Per me sbagli a pensare che quella sia l'unica causa... e io non parlo di Fedeprovenza o Kiasso, parlo degli italiani in generale (perchè tra l'altro Fede e Kiasso mi sembrano due persone informate, visto quello che dicono)
il problema degli italiani è l'individualismo, la scarsa lungimiranza, il guardare l'orticello, e il vivere sempre a breve termine.
Per cui nessuno vuole mai niente sotto casa...
Trovo assurda dare anche la colpa di tutto al solito capro espiatorio (ovvero "i verdi" che spesso viene inteso in senso più lato, ovvero "gli ambientalisti")...
ti ricordi cosa è successo l'anno del referendum in Italia?
Direi che è stato fatto terrorismo psicologico, in particolare sugli incidenti nucleari, questo è fuor di dubbio... ma era una cosa attuata praticamente da chiunque, al tempo, io ne ho un ricordo abbastanza limpido... di fatto in Italia non c'era una sola persona a quel tempo che voleva le centrali nucelari sotto casa, o in Italia, ma se era ignoranza e malafede, lo era per tutti.... quindi basta con i soliti modi di dire per cui la colpa è sempre di qualcuno in particolare... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Ben vengano anche gli inceneritori, grazie al quale si prendono due piccioni con una fava.
Ah se vuoi saperlo, tra i metodi di smaltimento dei rifiuti, l'incenerimento è il peggiore subito dopo lo stoccaggio in discarica....
Questo dal punto di vista ambientale. Ed ovviamente non c'entrau tubo con le risorse rinnovabili, è solo un ripiego, o un compromesso, con cui si prendono due piccioni con una fava, come dici tu...
Poi è ovvio che va bene perchè fornisce energia, che serve, e perchè è un metodo abbastanza comodo e poco complesso (insediamento dell'impianto a parte, che viene troppo spesso osteggiato dalla popolazione)... di fatto è più complicato differenziare, riciclare, o riutilizzare, soprattutto perchè costa di più, e non sempre rende di più.
Se vogliamo in una scala di compatibilità ambientale, è uno dei metodi meno auspicabili, ma sulla scala della fattibilità sta abbastanza in alto... Quindi tenendo conto di entrambi i parametri (sulla falsariga di quanto già detto per le centrali nucelari), è uno dei compromessi migliori, di gran lunga migliore di altri metodi... allo stato atuale delle cose, ovviamente...
Questo per correttezza, ed ovviamente IMHO. ;)
-
Piccolo Off-Topic.
Mi pare che l'inceneritore di brescia sia molto sovradimensionato rispetto alle necessità locali... come mai non smaltiscono i rifiuti napoletani?
-
E' sovradimensionato (pare) ma allo stesso tempo hanno recuperato immondizia da bruciare (anche qui non si sa come dove nè quando). Insomma le solite abili mosse all'italiana. Quindi per i rifiuti del sud non ne abbiamo più bisogno. Tengo a precisare che è tutto IMHO. Uncle non sei il primo a dirlo ma io non ho dati alla mano nè conoscenze tecniche per sostenerlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Piccolo Off-Topic.
Mi pare che l'inceneritore di brescia sia molto sovradimensionato rispetto alle necessità locali... come mai non smaltiscono i rifiuti napoletani?
In un inceneritore non si può smaltire qualsiasi cosa... occorre un minimo di cernita, un inceneritore non è una fornace nucleare che non lascia più traccia di nulla...
I rifiuti napoletani.... beh, non si sa bene con certezza cosa ci sia dentro le "eco-balle"... diciamo che la cosa potrebbe anche fare un po' paura, anche per il fatto che nella gestione dei rifiuti c'è di mezzo la malavita organizzata... purtroppo...
Di per se gli impianti si sono anche detti disponibili, con un minimo di selezione, a bruciare le eco-balle, ma sai bene a che casini sono andati incontro (a mio parere con reazione mosse abilmente per fini politici, ma laciamo perdere)...
Anche dall mie parti c'è uno dei 7 (mi pare) inceneritori lombardi in funzione (Trezzo sull'Adda)... inizialmente si erano detti disponibili a trattare i rifiuti napoletani, poi hanno fatto dietrofront dicendo che sono pieni.
Stranamente la Lombardia è la regione con il maggior numero di inceneritori, ma è anche quella che ce li ha più pieni di lavoro, chissà da dove vengono, o quali sono i motivi.. :unsure: :wall: :devil:
-
Per chi fosse interessato al tema stasera su Rai2 alle 21 (Annozero, di Santoro) si parla di rifiuti e di smaltimento degli stessi
-
Ah grazie... ho appena acceso e mi è toccato sentire cose.... :wall:
-
Noto che la mia citazione di stati de-nuclearizzati o almeno decisi a ridurre l'energia nucleare è stata abilmente bypassata da qualcuno...*:whistling
(*vero Zio?:rotfl:)