Visualizzazione Stampabile
-
Fede, forse ti sei perso la mia risposta, e quella di andrea riguardo wikipedia.
Comunque se ci tieni:
Per la situazione attuale vedi:
http://www.lifegate.it/ambiente/arti..._articolo=2432
L'Inghilterra va avanti:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...8c&type=Libero
Considerazioni generali... vedi soprattutto la parte finale:
http://www.enel.it/attivita/ambiente...re04/index.asp
Sito un po' di parte, ma con molte considerazioni sensate:
http://www.storialibera.it/attualita...rgia_nucleare/
Infine una pensiero personale:
Negli ultimi 30 anni l'Italia ha speso 50 miliardi di euro per le energie rinnovabili e assimilate (fonte universitaria, scusate se non posto un link per verificare, fidatevi).
Con la stessa cifra si potevano costruire 15 centrali nucleari da 1 gigawatt.
L'energia elettrica ci costerebbe meno, saremmo più indipendenti, la nostra industria elettromeccanica fiorirebbe e rispetteremmo i limiti di Kyoto.
-
E magari avremmo avuto anche una nostra Cernobyl, ma sono quisquilie :whistling
cmq le fonti da te citate non mi pare contraddicano quelle da me linkate, ergo ognuno di noi terrà le proprie posizioni, ma affermare che SOLO l'Italia rinuncia al nucleare è falso.
Un po' lungo da leggere, ma ci sono spunti interessanti e, mi pare, obiettivi --->http://it.wikipedia.org/wiki/Abbando...ergia_nucleare
-
SOLO L'ITALIA ha generazione nucleare nulla (=0) e SOLO L'ITALIA ha chiuso impianti funzionanti o in costruzione prima del termine della loro vita utile (come dimostra anche la voce di wikipedia che hai citato).
Le nazioni da te citate stanno discutendo sul sesso degli angeli, quando continuano a produrre col nucleare e continueranno a produrre col nucleare nonostante tutte i discorsi che fanno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
E magari avremmo avuto anche una nostra Cernobyl, ma sono quisquilie :whistling
Lo vedi? Sei vittima della disinformazione!
Un incidente come quello di Chernobyl OGGI è assolutamente fuori discussione!
A parte il fatto che quella centrale aveva standard di sicurezza nemmeno lontanamente paragonabili alle centrali attuali (che resistono ad attacchi aerei e terroristici)...
Ma comunque quell'incidente è stato un errore umano, di un idiota di Ingegnere Elettrico che disattivò i sistemi di sicurezza per condurre un esperimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Certo, uno che scrive una voce di wikipedia intitolandola "abbandono dell'energia nucleare" è assolutamente imparziale :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma per favore...
La produzione di energia nucleare nel mondo non è mai diminuita... al massimo c'è stato un periodo di stasi... ma non è mai diminuita.
Comunque lo stesso articolo da te citato pare portare a conclusioni piuttosto contrastanti col titolo.
-
Tu hai parlato degli ultimi 30 anni, e Cernobyl è avvenuto proprio negli ultimi 30 anni...ogni fonte di energia ha i suoi pro e i suoi contro, sinceramente dare addosso alle energie rinnovabili e santificare quella nucleare significa essere di parte. I rischi di una centrale ci sono e sono elevati (dalle scorie a quant'altro) e non li sottovaluterei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Certo, uno che scrive una voce di wikipedia intitolandola "abbandono dell'energia nucleare" è assolutamente imparziale :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
leggilo invece, è molto più obiettivo di quello che pensi, ci trovi le tue ragioni, in parte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
leggilo invece, è molto più obiettivo di quello che pensi, ci trovi le tue ragioni, in parte
Se leggi il commento di Uncle trovi che se ne era già accorto. Tanto è vero che ha scritto "Comunque lo stesso articolo da te citato pare portare a conclusioni piuttosto contrastanti col titolo."
-
Non è stata colpa sua :D
Ho editato il mio post mentre lui rispondeva...
Mentre lui scriveva la sua ultima risposta, io stavo editando aggiungendo quella frase.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
BOOOOOOOM Questa che hai sparato è proprio atomica :LOL:
E le "palline da tennis" le tiravamo a casa tua? Ogni giorno, secondo i tuoi dati,
Citazione:
Le scorie che si producono per produrre l'energia che consumerebbe un italiano medio nell'arco di tutta la sua vita occupano uno spazio grande quanto una pallina da tennis.
si produrrebbero 2191,78 palline (dati: 60 milioni di abitanti, vita media 75 anni) e dato che una pallina ha volume pari a 3,178 E-4 mc (diametro 62 mm) ogni giorno si accumulerebbero 0,7 mc di scorie radioattive, moltiplicate per i giorni di un anno fa 254,2 mc che moltiplicati per 30 anni farebbero 7626,5 mc di scorie radioattive... Le possiamo sempre scaricare a casa tua?
-
Tra poco ci verrà a dire che si possono mangiare senza rischi:rotfl: