Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 152

Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    gioi io sono d'accordo con te sul fatto che si tratti di uno sperpero e che (almeno ora sia inutile).

    tenevo solo a precisare che:
    (i) il Comune di Brescia (a differenza dello stato italiano) è pieno di soldi quindi in un certo senso "se lo può permettere"
    (ii) poichè il 65% è finanziato dalla fiscalità locale per il 65% sono cavoli nostri che nei prossimi anni pagheremo più tasse (o avremo meno soldi per fare altre cose, vedetela un po' come vi pare)

    una cosa certa è che dalle nostre parti stanno spendendo un sacco in infrastrutture tra:
    - metropolitana
    - allargamento della tangenziale (terza corsia),
    - nuova autostrada Brescia-Milano (bre.be.mi),
    - TAV (a Montichiari di sicuro, forse anche a Brescia),
    - tangenziale esterna (detta anche "corda molle")
    - autostrada Val Trompia

    la nostra provincia quanto a infrastrutture si è sistemata.
    Ultima modifica di veditu; 18/01/2008 alle 22:47
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social