Visualizzazione Stampabile
-
Da casa mia a Montichiari 15 minuti :rotfl:
L'aeroporto non è fondamentale però se gli altri sono congestionati perchè non utilizzare almeno un pochino quello di montichiari. Sicuramente non siamo così ottusi da volerlo allo stesso livello di Linate ;) Poi mi sembra di ricordare che l'aeroporto di montichiari è gestito dalla stessa società che gestisce quello di verona, quindi perchè lasciare morire uno a discapito dell'altro? Mi sembra anche di ricordare che dovevano rifare la gara d'appalto... Non sono sicuro non vorrei dire fesserie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh direi che in val padana quegli aeroporti li dovrete razionalizzare, ne avete uno 50 km e tra un po'
fanno piu' danno che altro (vedasi finanziamenti pubblici degli enti locali a pioggia): cmq ci fu un interessante sondaggio di Somedia nei mesi scorsi sulle infrastrutture (trovi due righe a mia firma qua ->
http://www.trasportale.it/toe/artico...2007&id_num=99 , nella versione cartacea su
www.toe.it trovi anche i grafici)
:applauso::applauso::applauso:
-
Ad oggi (ho scritto articoli in merito www.ilgazzettinonuovo.it) è tutto bloccato dagli opposti veti. Brescia, dopo la nascita della cordata Abm (che vorrebbe la concessione), minaccia il ricorso alla Corte europea se il ministero non decide. E visto che ci sono questioni politiche di sopravvivenza del governo che giocano a favore di Verona, secondo voi per cosa opterà il ministero?...
-
secondo me il vostro destino è di diventare un aeroporto merci (il che non è un male per le aziende della zona)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
secondo me il vostro destino è di diventare un aeroporto merci (il che non è un male per le aziende della zona)
è l'unica soluzione, o nel 2009, invece di festeggiare, intoneremo il de profundis:(
-
Proprio ieri mi confrontavo con i vertici della FiltCGIL, e convenivamo sul fatto che le nazioni serie (comprese romania e kirghizistan :) ) hanno fatto la deregulation tenendo presente l'interesse nazionale, mentre da noi i governi, tutti i governi, sono stati più realisti del re, ed hanno lavorato secondo potentati e clientele.....ma vi pare possibile che AZ paghi il 50% delle spese aeroportuali italiane, mantenendo un centinaio di aeroporti? Che senso hanno in pianura padania una pletora di apt come Brescia, Treviso etc etc? Solo a spennare il contribuente!
Però ora la preoccupazione, con AF che compra AZ, è: chi pagherà gli addetti della torre dell'apt di crotone?
-
Sì, ma ormai è un unico discorso, preferivo accorparlo qua. Tra aero-tav-metro-bus-tram-taxi-piotteetsimilia non si capisce più in quale thread postare hehe
-
Nel nord ci sono troppi aeroporti, basta vedere Linate e Malpensa...soldi pubblici buttati al vento, quando aprirono Malpensa Linate andava ridotto...e di molto...come fecero i francesi....poi per non parlare degli aeroporti minori, Parma, Rimini, Forli, Bologna....troppi
-
mmm... a quando lo scalo maritmo per Brescia?
Dopo la buffonata di Malpensa (lontanissimo da tutto, costosissimo e decisamente rumoroso!!!) ci manca solo l'ampliamento dei piccoli aereoporti...
Ma in Lombardia chi fa i piani per le infrastrutture? Quelli della Maxis (nda: Maxis è la casa produttrice di SimCity!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
secondo me il vostro destino è di diventare un aeroporto merci (il che non è un male per le aziende della zona)
sarebbe interessante anche se io sarei per potenziare Verona e basta...