Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
un tram non risolve il problema....il minimetrò passa ogni 2 miunuti il tram almeno che un azienda abbia 20 mila dipendenti è impossibile che offra questo servizio con i tram e pulman....e Perugia perchè non potrebbe conta sempre 160 mila abitanti più 50 mila studenti.....
Perugia ha un'orografia difficile dove il tram in effetti non troverebbe molti vantaggi. In altre realtà sotto il mezzo milione di abitanti invece ritengo sia una scelta piu' utile e meno invasiva della metropolitana, si veda in tal senso Strasburgo o la recente tramvia di Ginevra.
PS: carine le stazioni, le avevo già viste però girando per Perugia... son curioso pure io :D
-
l uncio problema è che faceva rumore la fune il alcuni punti....e purtroppo è un rumore invasivo, a bassa frequenza ed è continuo...ora stanno lavorando per farlo diminuire speriamo bene....spero che inoltre parta presto la costruzione della seconda tratta Monteluce-Mercato Coperto-Sant Anna.
Qualcuno di voi ci sarà all inaugurazione.....la regione umbria a stanziato 2 milioni....chissa che faranno---
-
spero li spendano per l'alfabetizzazione primaria e la diffusione dell'H :lol: al di là degli scherzi penso che dietro quei 2 milioni ci sia tutta la campagna di informazione, fino alla pubblicità... perchè se si fanno le opere e la gente non le conosce restano fini a se' stesse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Vieni a vedere la metro di Torino! Anche nel percorso completo...
Chi l'ha concepita di sicuro di urbanistica non ci capisce una sega!
Quelli che continuano a fare metropolitane secondo me davvero non capiscono un beneamato.
Ci sono tanti e tali modi per fare spostare la gente che insistere a fare buchi mi sembra davvero che serva solo per la gloria di qualche sindaco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
Signorie e Signori manca poco.....il grande giorno è il 29 gennaio, festa del patrono di perugia San Costanzo, finalemente dopo 4 anni di lavori aprirà il Minimetrò, il nuovo mezzo di trasporto pubblico perugino.
25 carrozze
7 fermate e quasi 4km di percorso
una carrozza ogni 2 minuti
era ora...peccato che hanno aspettato che me ne andassi io.. (:cry:)
Blu3, aprono la tratta completa, o solo la prima parte?
-
No no aprono tutta la tratta.....anche tu sei uno studente a perugia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
Quelli che continuano a fare metropolitane secondo me davvero non capiscono un beneamato.
Ci sono tanti e tali modi per fare spostare la gente che insistere a fare buchi mi sembra davvero che serva solo per la gloria di qualche sindaco.
Vallo a dire a Madrid, Bacellona, Valencia, Lisbona, Porto, etc... dove in questi anni si sono fatti un gran mazzo per costruire eccellenti (ottime in alcuni casi) reti di metropolitane che hanno cambiato veramente la vita agli abitanti di quelle città. La metro non è la soluzione migliore in ogni caso, ma in alcuni casi è e resta la soluzione migliore. Non per le città piccole come Parma, Brescia, Perugia, etc...
-
scusami ma ti abbiamo detto che il minimetrò di perugia è più una funivia....e poi che vuol dire perchè non raggiungiamo 500 mila abitanti dobbiamo andare in giro con i cavalli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
scusami ma ti abbiamo detto che il minimetrò di perugia è più una funivia....e poi che vuol dire perchè non raggiungiamo 500 mila abitanti dobbiamo andare in giro con i cavalli?
A parte che l'ho detto proprio io che è una "funivia", quindi lo so bene, io parlavo per l'appunto di metropolitana, e a Perugia non avrebbe avuto senso una metropolitana, infatti è stato fatto questo mini-metro che è una specie di funivia, e che ha il suo senso eccome. A Parma e Brescia invece vogliono fare una metro vera, che IMHO non ha senso, quando si potrebbe mettere il tram, con costi e tempi di realizzazione decisamente minori.
Comunque non mi pare che in tutte le città in cui non c'è la metropolitana la gente giri sui cavalli. Consiglierei di fare qualche giretto in Germania, in città di medie dimensioni, c'è il tram ovunque e funziona perfettamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
A parte che l'ho detto proprio io che è una "funivia", quindi lo so bene, io parlavo per l'appunto di metropolitana, e a Perugia non avrebbe avuto senso una metropolitana, infatti è stato fatto questo mini-metro che è una specie di funivia, e che ha il suo senso eccome. A Parma e Brescia invece vogliono fare una metro vera, che IMHO non ha senso, quando si potrebbe mettere il tram, con costi e tempi di realizzazione decisamente minori.
Comunque non mi pare che in tutte le città in cui non c'è la metropolitana la gente giri sui cavalli. Consiglierei di fare qualche giretto in Germania, in città di medie dimensioni, c'è il tram ovunque e funziona perfettamente.
A Padova hanno messo il tram. Una cag**a pazzesca, costi elevati. Certo, rispetto a un metrò costa di meno però, come già detto, Brescia ha investito abbastanza nelle LAM (linee alta mobilità) quindi il percorso per un eventuale tram è già praticamente pronto. Il problema di tale mezzo è la catenaria, uno scempio per la città (ho visto il prima e il dopo di Padova). Qualcuno potrà dire che almeno non inquina ma qui a Brescia abbiamo circa per l'80% autobus a metano quindi... Ripeto abbiamo bisogno di un mezzo di trasporto che non vada a occupare la sede stradale già esistente, quindi benvenga la metro :thumbup:
Ovviamente dimenticavo: IMHO