Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Sì, cmq rischi troppo imho con una sola di anticipo sulla partenza dell'aereo tra l'arrivo del malpensa express e volo.
Vabbè, aggiungendo mezz'ora guadagno comunque quasi 3 ore sul treno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
oddio vedendo gli ultimi mesi direi che il rapporto si inverte...
Solo perché gli aerei che cadono fanno più notizia... e proprio perché sono assai rari.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Cosa si deve fare per avere la tariffa junior dell'eurostar? No perchè Milano-Pescara in Eurostar, in II classe, ormai costa 50,40€ con gli aumenti 2008...
Fatti la cartaviaggio junior (gratis) chiedendola direttamente dal sito.
Quando devi fare un biglietto, cerca prima se sono disponibili posti a tariffa AMICA, se non ci sono allora JUNIOR20% e a seguire JUNIOR10%... se sono proprio tutti finiti fai il biglietto standard.
Non tralasciare la prima classe, che a volte capita che ci sia il junior20 solo lì, e cmq allora ti conviene la I classe junior20 piuttosto che la II standard.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Solo perché gli aerei che cadono fanno più notizia... e proprio perché sono assai rari.
oddio, quanto a notizia siamo lì, pure gli incidenti dei treni sono sulle prime pagine dei giornali. ma dovremmo contare i morti, allora sì che la differenza a favore del treno c'è
-
vabbè fede... io dico che l'aereo è più sicuro.
Non mi va di cercare le statistiche ufficiali, ma se le trovassi sono abbastanza sicuro di quello che dico.
Se vuoi cercale tu, nel frattempo io prendo l'aereo quando mi conviene!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
dovremmo contare i morti
mi sa che le statistiche a cui poco fa dicevi di far riferimento te l'eri inventati lì per lì... il lupo perde il pelo ma non il vizio :D
Ce le hai o no? :) Se ce le hai c'è poco da discutere, si guardano e bastano eheh
-
è normale, ognuno fa quello che ritiene più logico. ma sbaglio o fai più andate e ritorni milano-ortona in treno che in aereo? così tanto conveniente, allora, l'uccellone gigante non è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
mi sa che le statistiche a cui poco fa dicevi di far riferimento te l'eri inventati lì per lì... il lupo perde il pelo ma non il vizio :D
Ce le hai o no? :) Se ce le hai c'è poco da discutere, si guardano e bastano eheh
mi sa che qui nessuno le ha e tutti le spacciano pro domo sua:whistling
-
parla per te, il primo che l'ha sparata sei stato tu (e non è la prima volta :D )...
...cmq ti prego risparmiaci anche la megapippa sull'aereo :D
-
QUOTONE KEYBOARDALIVE DA ALTRO FORUM
La percezione della sicurezza degli aerei e' distorta a casusa della spettacolarizzazione dei media su questo argomento.
In realta' se in Italia ci sono per esempio 50 morti/anno per incidente aereo (su milioni di persone trasportate e milioni di chilometri)....
ci sono anche 8000 vittime della strada (centinaia di migliaia di feriti piu' o meno gravi), non so quante mila per criminalita' ed altre mila per malattie ambientali derivanti da fumo smog alimentazione e quant'altro, ed altre per incidenti domestici o sul lavoro e cosi' via.
Se facessimo la somma di tutti questi numeri, verrebbe un numero cosi' grande rispetto a quelle del rischio di incidente aereo, che ci accorgeremmo da soli che in realta' bisognerebbe aver paura di scendere dall'aereo e non di salirci.
Sarebbe pieno di gente che di fronte alla scaletta per scendere dall'aereo urlerebbe : ho paura , li fuori e' un disastro tra traffico, smog, criminalita', eccetera !!!.....
Sicuramente si rischia molto di piu' quando ci si asciuga i capelli con certi Phon di plasticaccia orientali, che non quando si sale su un aereo...
-
aaah avete splittato il topic!!!
ops ho risposto dall'altra parte...
-
Hia ragione zio, ma la mia non era la filippica tra l'aereo e il resto del mondo:LOL: semplicemente una amabile contesa (Andrea non arrabbiarti, prima o poi tornerò sull'argomento :LOL:) tra trenofili e aerofili. Per il resto si può chiudere qui:bye: