No, io quando parlo di mostri sacri delle letteratura, non intendo solo che rispettano o meno le esigenze cinematografiche (con quello si va un buon film o no, un buono spettacolo o no), e non solo quanto bene rendono il libro, fedelmente o meno.... ma quanto delle idee contenute nel libro vengono mantenute tali e con la stessa forza emotiva o no...
ci sono libri che contengono idee notevoli, geniali (sorpattutto per il tempo in cui sono stati scritti) e con una forte carica emotiva, che proprio per questo li rendono grandi...
Se chi fa il film smorza la carica o la genialità, per rendere il film più appetibile a tutti (perchè spesso le idee sono scomode o dure da digerire) può anche fare un buon film o un bello spettacolo... ma ci sono casi in cui vengono del tutto ignorate, o peggio rivoltate fino a farle diventare il contrario di quello che erano... beh, questi sono i casi in cui io mi arrabbio, e l'autore si rivolta seriamente nella tomba...
Se vuoi sapere che ne penso preventivamente, io penso che questo sia esattamente uno di questi casi...
Non so perchè.... c'è anche un thread su WW, a cui tu stai partecipando, che mi dice che non sono i tempi giusti per dire certe cose... non piacerebbero a nessuno, o non sarebbero capite (o meglio, non vengono di sicuro finanziate dai signori del grande cinema di spettacolo)...
Già V per Vendetta mi era sembrata una clamorosa eccezione, dubito che si ripeta... ma a sto punto vado a vedere, al massimo esco a metà film....![]()