Si e sempre più etanolo sarà presente per legge anche nella benzina.
Visualizzazione Stampabile
Si e sempre più etanolo sarà presente per legge anche nella benzina.
Io non parlo di giustizia, non ho la stupida pretesa di sapere cosa sia giusto o cosa no...
Parlo di violenza come strumento inevitabile di lotta... che è insito nel genoma umano... in senso generale!
Cosa sia più violento in assoluto non lo so dire... non sono in grado di dire se sia più grave materialmente premere il grilletto (violenza fisica) o armare la mano che lo premerà e indurla a farlo (violenza psicologica)... concettualmente è la stessa identica cosa.
Ovvio poi che gli effetti siano differenti, come differenti sono le reazioni che scatenano, però, lo ribadisco, non c'è molta differenza tra un bullo bambino che terrorizza suoi coetanei, ed un mafioso che va a chiedere il pizzo... è cmq violenza.
Nessuno vuole paragonare uno sciopero agli orrori della guerra...
Ma il post era per spiegare perchè, a mio avviso, la violenza/prepotenza è un meccanismo così comune... al contrario di quanto, mi sembra di aver capito, lasciasse intendere kens col suo post...
Non era minimamente un post di rivendicazione di un atto rivoluzionario dovuto...
Guarda, purtroppo stiamo in un forum e spesso l'unica cosa che si può fare è discutere....
Se vengo qui, è per fare quello, non per altro. :P
Se poi ti fa stare meglio, ti posso giurare che so essere parecchio ******* con chi se lo merita... è vero che ho una infinita pazienza, però qui è una cosa, nella vita se la pazienza mi scade in genere chiudo rapporto con le persone che me la fanno perdere, non mi piace tirarla per le lunghe come faccio qui... ;)
Giusto per specificare... :P
Sull'olio di colza non mi pronuncio perchè non so che grado di versatilità abbiano i motori diesel in uso attualmente, ma i motori a benzina dal punto di vista del carburante utilizzabile sono molto versatili.
Infatti senza fare nulla al motore, puoi usare gas, gpl e una certa percentuale di etanolo, proprio coi motori a benzina.
I motori diesel invece esigono un carburante oleoso, quindi con determinate caratteristiche, non puoi shciaffargli dentro qualunque roba... :P
Guarda che a io personalmente, e credo anche kens, non ho minimamente intezione di mettere in discussione che la violenza è un meccanismo così comune.
Non vivo nel mio mondo intimo e privato, vivo nel mondo in cui vivi anche tu, e lo so vedere da me che la violenza è una cosa diffusissima.
Da qui a farmi andare bene la cosa ce ne passa.
Se permetti la violenza diffusa a me non sta bene. Non ho la pretesa di abolire tutta la violenza dalla terra da un giorno con l'altro, perchè so che non è possibile.
Però se c'è da discutere se a me questa violenza piaccia o no, se la appoggi o no (che poi era la questione posta all'inizio delle 6 pagine di questo thread) o se appoggi i motivi per cui viene fatta, allora io rispondo no, che non mi piace, che non la vorrei, che non appoggio nè la violenza in sè, nè i motivi...
Oggi sono andato a fare il pieno... 1,418 al litro. :wall: :surrender
eh simone... legge della domanda e dell'offerta!
io avrei messo 10 euro... il pieno ti conviene tra una decina di giorni...
@winston:
ho risposto così perché un mio amico ha davvero provato con l'alcol e non è partita per niente la macchina!
Comunque l'alcol denaturato uccide gli iniettori a causa dell'additivo rosso.
L'alcol etilico a 95° costa 10 euro al litro a causa della tassa sugli alcolici.
Levando le tasse tanto dagli alcolici tanto dalle benzine, forse converrebbe l'alcol... ma se tutte le macchine andassero ad alcol il prezzo dell'alcol salirebbe... allora forse ci conviene la benzina no?
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, soprattutto per quanto riguarda la questione piacere o non piacere...
Ma io non ne faccio una questione di accettazione o meno (per carità, a chi può piacere la violenza in sè e per sè?), ma una questione di necessarietà.
La violenza non è solo un dato di fatto, ma anche un processo necessario, senza il quale proprio la realtà così come la conosciamo, non esisterebbe. Non è una questione di farsela piacere...
Ora senza farne un problema più trascendentale, quello che voglio dire è: ci voleva il blocco dei camionisti perchè ci si accorgesse dei problemi del settore? L'unica risposta che mi do è: evidentemente si...
Quante categorie sociali scendono in piazza? E quante ottengono qualcosa?
Senza far bruciare il culo a qualcuno si ottengono solo parole...
Non è che il problema nasce nel momento in cui si presenta una reazione violenta, il problema c'è e la maggior parte delle persone se ne fregano fintanto che in qualche modo (violenza, prepotenza), non si fa in modo che quel problema, di un singolo, di una casta, di una categoria sociale, non vada a toccare tutti...
Dire "io vorrei che non accadesse", per quanto legittimo e condivisibile, è lo stesso discorso dell'infischiarsene finchè quel problema non tocca anche me, perchè qualcuno ha deciso VIOLENTEMENTE di rendermi partecipe.
Questo sempre e naturalmente IMHO.
Con l'unica differenza che l'alcol lo puoi ricavare dai vegetali, e quindi non ci sarebbe un cartello di paesi che si arricchiscono alle tue spalle, anzi farebbero la fame senza nemmeno le armi, visto che oggi i petroldollari si trasformano immediatamente in tecnologie militari...
Cmq IMHO la strada alcol non è fattibile, non a questo punto... troppa tecnologia da riconvertire...
Veramente secondo me è tutto l'opposto di quello che dici.
La tecnologia da riconvertire è l'ultimo dei problemi.
Il problema è: quanti ettari di campi a barbabietole [non vorrei dire una stupidaggine ma credo che usino quelle per fare il bioetanolo] ci vorrebbero per sostituire integralmente la benzina tradizionale al 100%?
E anche se ci fossero tali spazi, non dimentichiamo che non tutti i contadini sono favorevoli a tale coltivazione, e quindi disposti a metterla.
Inoltre così facendo il prezzo della bio-benzina diventerebbe suscettibile delle condizioni climatiche e della "bontà" dell'annata.