Visualizzazione Stampabile
-
libero professionista. pranzo in ufficio non prima delle 13,30/14.
di solito porto qualcosa da casa altrimenti in salumeria, a due passi, mi faccio fare un panino.
lavoro in un paesino in provincia di caserta e da noi mangi con 7/8 euro (primo, secondo, contorno e acqua).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbilli
libero professionista. pranzo in ufficio non prima delle 13,30/14.
di solito porto qualcosa da casa altrimenti in salumeria, a due passi, mi faccio fare un panino.
lavoro in un paesino in provincia di caserta e da noi mangi con 7/8 euro (primo, secondo, contorno e acqua).
Conosco quelle zone.
Da Nika a Casoria il conto per un pranzo (e che pranzi) a base di pesce non superava mai i 20 euro.:applauso:........immagino che in provincia i costi siano pure più bassi.
Mi sa che devo trovarmi qualcosa da fare a Napoli così faccio una bella rimpatriata.
-
Dopo aver visto le pizze in provincia di Salerno, in pizzeria da asporto, vendute a prezzi tra 2,50 e 4 euro, io credo a qualsiasi cosa....
A Milano, in provincia, la margherita costa mediamente 5,50-6 euro. In città lasciamo perdere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Dopo aver visto le pizze in provincia di Salerno, in pizzeria da asporto, vendute a prezzi tra 2,50 e 4 euro, io credo a qualsiasi cosa....
A Milano, in provincia, la margherita costa mediamente 5,50-6 euro. In città lasciamo perdere...
Se è per questo la scorsa estate ho visto la margherita da asporto in una pizzeria vicino Carinola (Caserta) a 2 euro netti.
La capricciosa a 2,8 euro.
Mentre vedevo quei prezzi ricordavo il tramezzino pagato 3,5 euro in un bar su una traversa di via Condotti a Roma:wall::cesso: