Una volta lessi un libro sulla "Fisica di StarTrek", ovviamente si trattava di una pubblicazione fantascientifica, ma era una fantascienza "organizzata" e con fondamenti di fisica reale.
Ciò non toglie che siano "fantasie", ma anche il viaggio di Verne sulla luna 200 anni fà era fantscienza, oppure il Nautilus (il primo sottomarino nucleare ipotizzato nel 19° secolo), tutte cose poi realizzate dall'ingegno e dalla scienza dell'uomo.
Dunque anche la macchina del tempo, e questo "retro" visore clericale potrebbero farci sorridere ora (ed anche sghignazzare), ma chi può dire con la massima certezza che non sia realizzabile (o realizzato) ?!?

Una società senza sogni è una società di morti viventi.