Hai roaming 3G senza limiti di navigazione (puoi usare tutti i Giga di casa anche all'estero. Ma cos'è che devi fare con i dati a 4G all'estero (se non sono ndiscreto) funziona tutto senza problemi anche in 3G. Ci guardo anche SkyGo.
Ciao a tutti,
qualcuno sa che tipo di roaming mi posso aspettare in UE con coopvoce?
Ufficialmente sulla pagina dichiarano che all'estero si troverà il solo 3G, ma mi sarei aspettato invece di avere anche il 4G con gli operatori principali dal momento che - de facto - coopvoce, mi pare, sia appoggiata completamente a TIM.
Spero che quanto scritto sulla pagina sia solo un modo per avvisare che la copertura non è garantita essendo all'estero più che un vero limite.
Marco
Hai roaming 3G senza limiti di navigazione (puoi usare tutti i Giga di casa anche all'estero. Ma cos'è che devi fare con i dati a 4G all'estero (se non sono ndiscreto) funziona tutto senza problemi anche in 3G. Ci guardo anche SkyGo.
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Non sei indiscreto, semplicemente se confronto due offerte voglio confrontare tutto e volevo capire se il roaming è limitato al 3G, limite che ovviamente con il gestore "padre" (TIM) non sussiste (in compenso ci sono i limiti sui giga :-) )
Oggi ho una tariffa con Wind con giga _spropositati_ e ho il telefono configurato di conseguenza (ad esempio l'upload immediato delle foto fatte, backup anche senza wifi) ecc... Tutto sommato la cosa non mi dispiace (in vacanza la wifi la vede il mese dopo e l'anno scorso a causa di questo ho perso tutte le foto fatte con il cellulare di mia moglie in vacanza) e mi piacerebbe trovare qualcosa che mi permetta di mantenere le abitudini.
Se i gestori fossero appena più furbi e mi offrissero un'opzione a pagamento la prenderei al volo senza cercare di cambiare gestore.
Marco
detto questo il 4G non è solo una questione di velocità, ma anche (e sopratutto) di copertura geografica
infatti grazie alla banda 20 a 800MHz permette di avere copertura broadband anche in zone dove attualemtne arriva solo l'edge (per una questione di portata del segnale radio)
.
Sono stato di recente in Provenza e andando in roaming sia con ORange che SFR la qualità era spesso pessima
con 2-3 tacche in H+ ma con le app che si rifiutavano di funzionare
magari era un problema di congestione della rete dovuto al periodo turistico
in effetti mia moglie col suo roaming wind 4G non è che andasse molto piu veloce
.
anche io ho coopVoce
scelta perchè con 20E di credito era la miglior opzione per fere una triangolazione su MNVO
cmq esaurito il credito gratuito ho deciso di restare (per il momento)
ACCORDI INTERNAZIONALI
coop voce sta diventnado un full MNVO
e ha accordi internazioli diversi da TIM
per esmepio in Austria è impossibile agganciarsi ad A1 che è il miglior operatore)
Ho aperto un ticket su questo e mi p stato confermato che CoopVoce non si puo agganciare ad A1, per assenza di accordi commerciali
A1 invece è presente tra i network con cui sono stati presi accordi sul sito di TIM
Quindi è possibile che sempre piu CoopVoce vada a stringere accordi di roaming internazionale diretti
con l'evidente rischio di un peggioramento del servizio in termini di copertura geografica e velocità/congesitone rete
questo anche per compensare il fatto che al contrario degli operatori tradizionali CoopVoce non guadagna dal roaming degli stranieri presenti su territorio italiano che sfruttano le sue infrastrutture
.
resta cmq vero che (sopratutto in presenza di offerte) coop voce sia uno dei migliori MNVO su cui tringolare, proprio perchè ha costi di ingrassso molto bassi e generalemten no nfa pagare l'attivaizone delle promo