ma che, se vogliono, possono rimodulare è lapalissiano... il punto è: gli conviene?
Coopvoce e Tiscali sono la dimostrazione che gestori che non rimodulano esistono
;)
Visualizzazione Stampabile
ma che, se vogliono, possono rimodulare è lapalissiano... il punto è: gli conviene?
Coopvoce e Tiscali sono la dimostrazione che gestori che non rimodulano esistono
;)
Anch'io tendo a rimanere "fedele" giusto un annetto e poi cambio, l'idea è sempre quella di rimanere nella stessa fascia di spesa, anzi, se possibile, ridurla pure un po'. Non è colpa mia se ogni anno mi offrono più minuti, più SMS (ah no, quelli li hanno tolti tutti o quasi :D ), molti più giga... finora andava bene così, ora ho aspettato l'offerta che ritenevo "giusta", a 7 euro con vodafone per avere 30 giga e tutte le promozioni che fanno durante l'anno, ci sarei voluto rimanere almeno fino ai primi mesi del 2019, ma ora mi spiazzano con l'aumento praticamente nel momento stesso in cui ci sono entrato...
il problema mio è che è sempre la seconda SIM quella che fa questi "giri", la principale resta in 3 per vari motivi, specialmente per promozioni attive non più sottoscrivibili, tra cui la carta gold del cinema, e con la secondaria mi limito a rimbalzare tra TIM e Vodafone, e ho il dilemma di dover sia spendere il meno possibile (è pur sempre una seconda SIM) ma anche di rimanere con copertura che sia diversa da quella Wind Tre, altrimenti perde parte del senso di avere una seconda scheda... magari quando iliad avrà copertura sua, forse ci penserò... peccato che non potrò fare la seconda mnp sopra la SIM già attiva... speriamo si sveglino ad abilitare anche questo...
Io credo che il "per sempre" sia solo per comunicare in formula sintetica ai consumatori che possono stare tranquilli... Niente rimodulazione ogni tot mesi o ogni anno come gli altri operatori. Poi é chiaro che tra 2-3 o tra 5 anni la rimoduleranno pure, il per sempre é solo una formula pubblicitaria.
Non potrebbero usare un lessico e terminologia diversa, es. "niente rimodulazioni per tot anni" dato che la pubblicità ha per destinatari anche una clientela più vasta che neanche conosce il significato della parola "rimodulazione"
E quanto al rimodulare beh chiaro nessuno pensa che tra 10, 50 o 100 anni le tariffe siano sempre le stesse, ovvio che le contingenze del mercato e l'aumento dei prezzi ogni tot anni c'é sempre
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Il problema é che CoopVoce è Tiscali sono operatori virtuali, gestiscono solo il servizio che offrono ma si appoggiano su segnale di altri operatori.
Vodafone, 3 invece gestendo loro stessi il segnale che offrono ai loro utenti devono farsi carico di costi maggiori. Manutenzione delle antenne, costruzione di nuove, ecc
Credo che da questo punto di vista sia comprensibile capire come mai CoopVoce o Tiscali si accontentano di un guadagno inferiore rispetto ad esempio a Vodafone o 3 e quindi non rimodulano le loro offerte così frequentemente anche perché non gli converrebbe
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
su Tiscali in realtà mi riferivo alla rete fissa più che al mobile
avoglia di infrastrutture da mantenere
:P
Però questa è micidiale ......
sono ho. da una settimana ormai e portato da Vodafone da 2 gg e Vodafone mi scrive un sms sulla ho. invitandomi a usare il credito residuo per chiamare gli amici ......
Allegato 3155
Ragazzi, Iliad rimodulerá se gli converrá farlo. Tutti hanno scritto per sempre e poi hanno rimodulato. Ora sono sputtanati ma alla fine se fanno una offerta interessante prendono clienti. In Iliad non sono mica fessi. Lo sanno che sono solo parole al vento i per sempre. Intanto lo scrivono e intortano un sacco di gente poi se gli conviene rimodulano e chissenefotte.
Io per adesso godo a vedere la guerra dei prezzi. Vodafone e Tim per non perdere la faccia creano degli alias? Va benone! Anzi molto di più visto che di fatto ostacolano il passaggio Vodafone-Ho. vuol dire che i clienti vogliono Vodafone ma non vogliono pagarla a prezzo pieno.
Lo sapevano? Certo. Sanno pure quando rimoduleranno. Ma ora sono in guerra con Iliad. Devono tenere i prezzi giù. Fino a quando? Semplicissimo! Fino a quando Iliad o chi per Iliad non si accorderá con gli altri. Fino a quel momento godremo. Poi rimodulazioni a gogo.
la filosofia è sfrutta e butta. Si piglia quello che c'è senza farsi illusioni su nessuno.
Ma certo che tutti rimodulano e rimoduleranno, Iliad compresa.
Tu credi a un per sempre che duri per 100/150 anni??
Esisterà ancora Iliad tra 100 anni? Magari nel frattempo sarà fallita o fusa assorbita da altra società per incorporazione come successo a Wind. Già tra 10/ 20 anni sarà cambiato il mondo e pure Iliad
Ma dai, basta con questi discorsi che il "sempre" vada intenso come "eterno" o che i consumatori di Iliad non comprendano che quel per sempre é da intendere in senso relativo. Tutte le compagnie telefoniche nel corso degli anni nascono, muoiono, si fondono il prezzo che chiedono ai clienti é una conseguenza dello stato della compagnia e della società
Se i conti in casa Iliad un giorno anche l'anno prossimo non quadrano stai pur certo che aumenteranno i prezzi rimodulando l'offerta. Altro che per sempre
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Al momento Iliad ha dato una bella scossa al mercato , VO per non perdere clienti si e' inventata Ho. e al momento limita i danni , vedremo se nel futuro la politica rimarra' la stessa pero' di sicuro il successo di ILIAD sta a testimoniare che in Italia c'e' spazio per altri operatori che arrivino con tariffe chiare e senza trucchetti quindi una volta scoperto il mercato facile che altri seguano la stessa strada .