3) Io non ho ancora visto un solo carrier che offra il servizio di LBO o ARP. (intendo quelli a cui andrai a pagare il servizio che ti interessa...)
Non so se vi ricordate, ma tra 20 giorni entra in vigore il regolamento sull'obbligo, da parte degli operatori UE, di consentire ai propri clienti di scegliere uno o più ARP (alternative roaming provider) senza cambiare carta sim, quando si trovano all'estero.
Interessante vedere come ad esempio, Proximus (Belgio) si è adeguato:
Opt for an alternative operator in the European Union (ARP or LBO)
In pratica uno puo scegliere un ARP (che fatturerà interamente il traffico) oppure un'opzione LBO (local break out) per i dati (e bisognerà cambiare manualmente APN per usufruirne).
In ogni caso:
1) mi sembra un accrocchio reso obbligatorio dalla burocrazia UE che per il momento non è adatto all'utente medio (voi ce la vedete la casalinga di Voghera in viaggio di nozze a parigi per la prima volta, riconfigurare l'APN, sottoscrivere un contratto con un ARP , etc??)
2) a 20 giorni dall'entrata in vigore, nessuno dei 4 gestori italiani ha ancora reso disponibile l'opzione
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
3) Io non ho ancora visto un solo carrier che offra il servizio di LBO o ARP. (intendo quelli a cui andrai a pagare il servizio che ti interessa...)
Teoricamente è una cosa interessante, ne sono convinto sin da quando la UE ha dato questa indicazione, ma rimangono le incognite dell'implementazione tecnica... e dal cartello tra i gestori, che ora minaccia di diventare internazionale.
Proximus stessa in questa pagina dichiara che dal 1 luglio i propri clienti saranno liberi di scegliere l'opzione di un gestore europeo (con le difficoltà dell'implementazione manuale già sollevate da Marcolino) ma che NON OFFRIRA' offerte ai clienti di altri operatori.
Se tutti si comporteranno così si avrà un enorme nulla di fatto![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
speriamo che questi servizi abbiano trovato dei clienti
LBO in-a-box : A Complete Packaged Solution | SISTEER
Compliance with the EU Roaming 2014 regulation ? LBO-in-a-Box Solution
Compliance with the EU Roaming 2014 regulation ? Materna ARP Broker Solution
Comunque, stando sempre alla pagina di Proximus, l'ulteriore fastidio è che il cliente deve pagare direttamente al gestore prescelto i costi previsti dall'offerta sottoscritta.
Non sembra esserci quindi un accordo di fatturazione tra i gestori europei e la cosa diventa scomoda. In particolare, secondo me, per chi ha degli abbonamenti postpagati che a questo punto penso sarebbero obbligati ad attivare un pacchetto prepagato "cash" presso un rivenditore del gestore prescelto. :-/
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Esatto... se io fossi un gestore estero, anche MVNO, proverei la carta del LBO. Tecnicamente si puo creare un portale super user-friendly per l'utente finale dove lui deve solo mettere il numero della propria SIM + il proprio operatore. Da li, mandare un sms autoconfigurante ed un pdf in email con le istruzioni manuali per gli utenti meno avvezzi, sarebbe una sciocchezza.
Come si suol dire: volere è potere![]()
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Forse non lo reputano un mercato interessante: troppe casalinghe di Voghera in viaggio di nozze.
Mi sembra strano tutto questo torpore a meno di due settimane dal 1° luglio...
A me non sembra per nulla strano, tutti i "big" ci rimetterebbero e basta, e i piccoli magari non hanno trovato ancora le risorse necessarie per proporre questo tipo di offerte
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter