Non so se vi ricordate, ma tra 20 giorni entra in vigore il regolamento sull'obbligo, da parte degli operatori UE, di consentire ai propri clienti di scegliere uno o più ARP (alternative roaming provider) senza cambiare carta sim, quando si trovano all'estero.
Interessante vedere come ad esempio, Proximus (Belgio) si è adeguato:
Opt for an alternative operator in the European Union (ARP or LBO)
In pratica uno puo scegliere un ARP (che fatturerà interamente il traffico) oppure un'opzione LBO (local break out) per i dati (e bisognerà cambiare manualmente APN per usufruirne).
In ogni caso:
1) mi sembra un accrocchio reso obbligatorio dalla burocrazia UE che per il momento non è adatto all'utente medio (voi ce la vedete la casalinga di Voghera in viaggio di nozze a parigi per la prima volta, riconfigurare l'APN, sottoscrivere un contratto con un ARP , etc??)
2) a 20 giorni dall'entrata in vigore, nessuno dei 4 gestori italiani ha ancora reso disponibile l'opzione